25 Aprile a Como
Celebrazione della FESTA DELLA LIBERAZIONE a Como IMMAGINI e VIDEO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Celebrazione della FESTA DELLA LIBERAZIONE a Como IMMAGINI e VIDEO
Alessandra Dolci: “Nel loro sacrificio la forza per continuare” Borsellino, un mistero lungo 20 anni Borsellino: «La mafia occ i piani alti dello Stato» Borsellino: quelle voci che riguardano un magistrato, un padre, un amico Chi era Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino Ecco l’Inno per Falcone e Borsellino Emanuela Loi, l’agente ragazzina…
di Teresa Ciabatti Nell’ultimo romanzo Roberto Saviano ha rimesso in fila la storia di Cosa Nostra, da quando ancora non si sapeva che si chiamava così: «Il film ‘Il Padrino’ svelò per primo quel sistema di potere, i mafiosi lo odiavano» Il nuovo romanzo di Roberto Saviano Solo è il coraggio (Bompiani) riesce di…
1° Polizia di Stato2° Progetto San Francesco3° Sindaci Galleria fotografica Domenica 5 giugno 2022 Ore 11 Santa Messa in memoria delle vittime di mafiaOre 15 Torneo presso il Campo sportivo di Cadorago LA PROVINCIA 1ª Edizione
Dal 28 giugno. Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che aveva definito “un nido di vipere”. Da allora nessuno ha più…
Gaspare Mutolo, collaboratore di giustizia da trent’anni, ex mafioso al fianco di Riccobono e Toto’ Riina, ci racconta il suo percorso di redenzione, la scoperta della vita attraverso le piccole cose, la voglia di riscatto e le ali della libertà… Dopo trent’anni, chiede di uscire dal programma di protezione, sente di non aver fatto…
08 Ottobre 2017 LA REPUBBLICA Viaggi personali, cene e pranzi al ristorante, soggiorni in hotel, libri di ricette e manuali per diete famose, elettrodomestici, strumenti musicali, oggetti d’arredo, non meglio precisati prodotti arte orafa. A questo, secondo la Guardia di Finanza, sono servite parte delle somme versate negli anni all’associazione nazionale antimafia ‘Riferimenti-Gerbera gialla’ e…
Ecco tutte le accuse a Rosy Canale Cadono miseramente in Calabria, una dietro l’altra, le icone dell’antimafia o presunte tali. Dopo Carolina Girasole, ex sindaco di Isola Capo Rizzuto, posta agli arresti domiciliari appena il 3 dicembre scorso per presunti rapporti con la cosca Arena, la stessa sorte è toccata oggi a Rosy Canale, 41…
Silvana Saguto, oggi radiata definitivamente dalla magistratura, è l’ex presidente della sezione Misure di prevenzione antimafia del tribunale di Palermo. Il nome del giudice rispunta nuovamente in una serie di intercettazioni. Silvana Saguto è stata travolta dallo scandalo sulla gestione dei beni sequestrati alla mafia scoppiato nel 2015. Il giudice era accusata di “aver…
È stata rinviata a giudizio, con l’accusa di appropriazione indebita e malversazione, Adriana Musella, presidente dell’associazione antimafia “Riferimenti”. A deciderlo è stato il giudice per l’udienza preliminare di Reggio Calabria, Giovanna Sergi, che ha proceduto al rinvio a giudizio, oltre che della Musella, anche della sua collaboratrice Maria Rosaria Russo, dirigente dell’istituto d’istruzione superiore…