‘ndrine in Germania

    11.2.2025 Processi di mafia in Germania Si è concluso il processo di mafia presso il tribunale di Dortmund, mentre un nuovo procedimento è appena iniziato a Düsseldorf, ne parliamo con Cristina Giordano. Uscirà il 4 aprile prossimo la serie dedicata alla strage di Duisburg del 2007, abbiamo raggiunto l’autore Petrer Jeschke. Intanto fa…

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo

Palazzo del Quirinale, 10/02/2025 (II mandato) Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, del Consiglio dei Ministri, della Corte Costituzionale, al Vice Presidente della Camera, ai rappresentanti degli esuli, a tutti i presenti e a quanti seguono da remoto. Ringrazio il Professor Rossi, il Professor Ivetic, il Ministro Tajani per i contributi che hanno recato…

il 10 febbraio 1986 iniziava il Maxiprocesso a Cosa nostra

          MAXIPROCESSO ALL’AULA BUNKER DI PALERMO     La chiamavano “l’astronave verde” ed era stata costruita per l’occasione nel carcere dell’Ucciardone a Palermo: una grande aula bunker che avrebbe visto andare in scena il Maxiprocesso istruito Falcone e Borsellino con Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello Finuoli a Cosa Nostra, tra il 1986…

Carrara, «Mafia alle cave negli anni 90 i dubbi sulla fine di Gardini»

  Far West ipotizza una concausa nel suicidio del tycoon   Massa-Carrara «Dalla nostra indagine si evince la difficoltà di Raul Gardini ad uscire dal circolo vizioso della mafia. Chi vi entra, poi, non può più fuggire». L’ex maresciallo della Guardia di finanza Piero Franco Angeloni, che tra 1990 e 1992 fu il braccio destro…

Strage di Via D’Amelio, tra Caltanissetta e Roma inquietanti sintonie

  Davide Mattiello8 Febbraio 2025 ARTICOLO 21    Il confronto tra i motivi che avevano spinto la GIP, Graziella Luparello, di Caltanissetta nel 2022 a chiedere un supplemento di indagini alla Procura di Caltanissetta su alcuni aspetti in ipotesi legati ai motivi della “accelerazione” della strage di Via D’Amelio e le conclusioni della Procura che…

Al RENIER di BELLUNO lezione di legalità con Lucia Borsellino e Fabio Trizzino

  Istituto “Renier” – Belluno   Lezione di legalità all’Istituto Renier. Non bisogna abbassare la guardia     In data 7 febbraio 2025, all’Istituto Renier di Belluno, su iniziativa della prof.ssa di discipline giuridiche, nonché avvocato Paola Monticelli, alla presenza del prof. Guglielmo Bongiovanni, si è svolta una lezione sulla legalità, con la partecipazione da…

LA SPEZIA – Fiammetta Borsellino incontra gli studenti del Fossati Da Passano

  ITCT Fossati Da Passano   Oggi il nostro Istituto ha vissuto un momento storico e di grande valore civile: l’incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino. Un’occasione unica per riflettere sul significato della memoria e sul ruolo attivo che i giovani possono avere nella costruzione di una società più giusta.Un sentito grazie…

INTERVISTA DI VITTORIO TERESI PER IL QUOTIDIANO FRANCESCE L’HUMANITÉ

  Febbraio 7, 2025   Intervista a cura di PIERRE BARBANCEY E LINA SANKARI(Pubblicazione per gentile concessione degli autori) Come descriverebbe gli attuali attacchi del Governo alla magistratura? Certamente si tratta di attacchi strumentali che perseguono un obiettivo diverso da quello proclamato. L’offensiva del Governo parte da una posizione apparentemente garantista, che proclama la necessità…