🟧 ARCHIVIO ➡️ GIOVANNI FALCONE e LA SEPARAZIONE delle CARRIERE PM-GIUDICE

    AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991  – La Repubblica –  Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone   Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…

FALCONE spiega la crisi dei giudici

articolo del 7 novembre 1988 Gli italiani non ci vogliono più bene? Per forza: siamo incompetenti, poco preparati, corporativi, irresponsabili. Tende a prevalere, rispetto alla figura del magistrato-professionista, quella del magistrato-impiegato. Basta col magistrato-impiegato, che si rifugia nelle comode e tranquillanti certezze di una carriera ispirata al criterio dell’ anzianità senza demerito. Professionalità ci vuole:…

il Maxiprocesso a Cosa Nostra

  Maxi. Il grande processo alla mafia Il 10 febbraio 1986 inizia il maxiprocesso a Cosa Nostra. Per la prima volta più di 400 mafiosi sono chiamati a rispondere di decine di reati, in un’aula giudiziaria di enormi dimensioni costruita per l’occasione. Anche la Rai si mobilita per raccontarlo, con una redazione ad hoc di…

L’atto sacrilego nella Chiesa San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo a Palermo. L’Arcivescovo: “Ripariamo l’oltraggio fatto all’Eucaristia”

Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo    Palermo, furti nella chiesa di Borgo Nuovo: rubati calici e ostie Ignoti hanno rubato il calice e la pisside contenente le ostie consacrate e hanno messo a soqquadro la sacrestia. Scossa la comunità parrocchiale che ha ricevuto la visita dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice 12 Marzo 2025   E’…

Testimoni di Speranza, incontro con FIAMMETTA BORSELLINO a Molfetta il 18 marzo

18 marzo, Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano Servizio di Pastorale Giovanile Il cammino della Pastorale Giovanile diocesana verso il Giubileo dei Giovanidi Roma, in programma dal 28 luglio al 3 agosto, prosegue con una nuova tappa dedicata alla speranza, filo conduttore di questo percorso giubilare.Dopo la Giornata Mondiale della Gioventù diocesana e l’Avvento Giovani,…

Palermo, furti nella chiesa di Borgo Nuovo: rubati calici e ostie

VIDEO intervista al Parroco Padre Antonio Garau Palermo, grave episodio di profanazione nella chiesa di San Paolo Apostolo: portato via il calice e le ostie consacrate   Grave episodio di profanazione nella comunità parrocchiale di San Paolo Apostolo a Borgo Nuovo. Sgomento di fedeli e abitanti della zona. Ignoti hanno fatto irruzione nella chiesa, sottraendo…

Veterani del REPARTO SCORTE PALERMO con i ragazzi del dell’istituto C.S. “Domenico Scinà'” – “Gaetano Costa”

    13.2.2025 VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO – Progetto legalità. Oggi sono state tante le emozioni all’incontro avuto questa mattina con gli alunni dell’istituto C.S. “Domenico Scinà’” – “Gaetano Costa” ubicato nel quartiere Villaggio Santa Rosalia nell’aula Falcone. Presenti, con il nostro amministratore Domenico Mimmo Bessone, Francesco Lo Sparviero Mirabella, Paolo Sammarco Tinaglia e Benedetto…

13.3.2025 🟧 Carcere Bassone, quale umanità? Una mostra itinerante. La presentazione a Como

  GALLERIA FOTOGRAFICA   “Bassone quale umanità?”. È questo il titolo della mostra, itinerante, pensata per raccontare la realtà della Casa Circondariale di Como. Composta da otto totem, che affrontano molteplici dimensioni del carcere (salute, lavoro, rapporti con le famiglie e il mondo esterno, solo per citare qualche esempio) è pensata per essere trasportata e…

12 marzo 1992 Il “tradimento” di Salvo Lima e la vendetta di Cosa nostra

  VIDEO Cosa nostra, Lima, Ciancimino e Andreotti Andreotti commenta la morte di Lima L’esecuzione di Salvo Lima OMICIDIO SALVO LIMA Sentenza di primo grado PDF  Sentenza di secondo grado PDF Sentenza della Cassazione PDF  L’omicidio che segnò l’inizio della stagione  delle stragi L’omicidio di Salvo Lima   Trent’anni fa a Palermo la mafia corleonese uccise il suo…