L’ulivo di Paolo Borsellino è malato: a rischio il simbolo della memoria in via D’Amelio

    L’ALBERO BORSELLINO – Galleria Fotografica L’ulivo piantato in via D’Amelio, nella voragine lasciata dall’esplosione che il 19 luglio 1992 uccise il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, è malato. Colpito dal mese di novembre del 2024 da un fungo, l’albero – diventato un potente simbolo di pace e rigenerazione…

“Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia

  ​ Dal libro “Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia     Le troppe anomalie nelle indagini sulle stragi siciliane del 1992 ​   C’è chi ha piazzato le microspie in via Ughetti 17, a Palermo, nell’unico covo in cui si parla della strage e come d’incanto nella notte tra il 2 e…

1991 – MAFIA e APPALTI – Relazione di Giovanni Falcone

  Relazione di Giovanni Falcone Dall’intervento del giudice Falcone al convegno dal titolo “Criminalità e appalti” organizzato a Palermo il 15 marzo del 1991 Da pag. 84 a pag. 96.   […] E allora, se il PM può svolgere le proprie indagini ai fini non soltanto di verifica, ma addirittura della ricerca della notizia di reato,…

MARIO MORI: «Ricostruire ulteriori segmenti di verità sugli intrecci malati tra politica, imprenditoria e criminalità, appare ormai impresa difficile

Il generale Mario Mori: “L’operazione Messina Denaro fallì per incomprensioni tra pm e 007.Falcone e Borsellino tirati per la giacchetta da destra e sinistra”   “Le più recenti cronache che riguardano la corruzione in campo economico sembrano dare ragione alla tesi di Ciancimino” spiega. “Gli interessi di parte oggi eccedono l’unità d’intenti” In base alla…

DEPOSIZIONI e AUDIZIONI della FAMIGLIA BORSELLINO

  23 marzo 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 26 luglio 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 27 gennaio 2004 LUCIA E MANFREDI BORSELLINO – DEPOSIZIONE  AL “PROCESSO CANALE” 18 agosto 2009 AGNESE BORSELLINO – VERBALE ASSUNZIONE INFORMAZIONI 27 gennaio 2010 AGNESE BORSELLINO – VERBALE SOMMARIE INFORMAZIONI 19 ottobre 2015 LUCIA E…

12 luglio 1992, l’ultimo sorriso di PAOLO BORSELLINO

    12 luglio 1992 PAOLO BORSELLINO a Salerno al battesimo del figlio dell’amico e collega, DIEGO CAVALIERO. Cavaliero desidera che Borsellino faccia da padrino di battesimo al suo bambino, Massimo. La risposta è immediata: «Ne sono felice, così tolgo questo bambino dalle mani di un miscredente come te».  Il battesimo è fissato a Salerno…

STRAGE DI VIA D’ AMELIO – ATTI DESECRETATI DALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

    gli ATTI A) I sopralluoghi nell’ufficio della procura e nello studio privato del dottor Borsellino effettuati dopo la strage. B) L’apposizione dei sigilli all’ufficio della procura del dottor Borsellino C) L’elencazione del materiale rinvenuto nell’ ufficio della procura e nello studio a casa del dottor Borsellino D) Le comunicazioni tra la procura di…