PAOLO BORSELLINO – cronologia 1992 prima e dopo l’attentato
il prima ore 16.58 esplode l’autobomba il dopo
Centro Studi Sociali contro le mafie
il prima ore 16.58 esplode l’autobomba il dopo
VISUALIZZA PALERMO VIA D’AMELIO 19 TUTTI I PIANI DELLA CUPOLA PER ELIMINARE UN MAGISTRATO CHE FACEVA PAURA UNA MORTE ANNUNCIATA Richiesta misura cutelare Martedì 2 giugno 1992 all’indomani della strage di Capaci, per Borsellino scatta un nuovo piano di protezione. In prefettura si studiano le abitudini del Magistrato e si…
Non poteva ignorare, e non ignorava, Giovanni Falcone, l’estremo pericolo che egli correva perché troppe vite di suoi compagni di lavoro e di suoi amici sono state stroncate sullo stesso percorso che egli si imponeva. Perché non è fuggito, perché ha accettato questa tremenda situazione, perché mai si è turbato, perché è stato sempre pronto…
PAOLO BORSELLINO, cronologia di una morte annunciata 27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni politiche con Falcone e Borsellino AUDIO 14 aprile 1992 Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica” con BORSELLINO, FALCONE e…
Emanuele Basile, capitano dei Carabinieri, assassinato da Cosa nostra a Monreale il 4 maggio 1980, per aver proseguito un’indagine avviata dal capo della Squadra mobile di Palermo Boris Giuliano su un traffico di stupefacenti gestito dalla famiglia di Altofonte, stretta alleata dei Corleonesi di Totò Riina. Scritto di PAOLO BORSELLINO tratto dall’ultima lettera scritta la mattina del 19 luglio 1992 e diretta un…
Emanuele Basile, capitano dei Carabinieri, assassinato da Cosa nostra a Monreale il 4 maggio 1980, per aver proseguito un’indagine avviata dal capo della Squadra mobile di Palermo Boris Giuliano su un traffico di stupefacenti gestito dalla famiglia di Altofonte, stretta alleata dei Corleonesi di Totò Riina. Scritto di PAOLO BORSELLINO tratto dall’ultima lettera scritta la mattina del 19 luglio 1992 e diretta un liceo…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
10.10.2024 Professionisti nell’Ombra: massoni e colletti bianchi al servizio dei Boss Mafiosi A Palermo, la mafia si avvale da sempre di una rete di professionisti insospettabili – commercialisti, notai, architetti – spesso legati alla massoneria, che operano nell’ombra per gestire e occultare i capitali dei clan.Nel 1974, il commercialista massone Pino Mandalari ospitava Totò…
7.9.2024 VIDEO SERVIZIO RAI – Dura presa di posizione del Progetto San Francesco 7.9.2024 VIDEO SERVIZO RAI 7.9.2024 VIDEO SERVIZIO RAI 7.9.2024 VIDEO SERVIZIO RAI 7.9.2024 SERVIZIO GIORNALE RADIO RAI SUL “CASO CORFINIO” 9.9.2024 VIDEO SERVIZIO RAI Speciale cancellazione a CORFINIO della PIAZZA FALCONE E BORSELLINO e…
“Tutto è nato dalla visione dell’ultimo discorso di Paolo Borsellino prima dell’attentato di via D’Amelio. Si intravedeva il coraggio di questa persona, che stava mettendo a disposizione del popolo italiano. Di getto ho scritto le parole di questa canzone con l’intento di lasciare una testimonianza nel tempo. E con la musica di può fare.…