ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO – Como Zero 19.4.2024
www.paoloborsellino.info
Centro Studi Sociali contro le mafie
www.paoloborsellino.info
La STORIA della LETTERA La lettera dal Liceo di Padova La risposta del Dr. Borsellino – copia del MANOSCRITTO gentilmente fornitaci dai suoi famigliari La LETTERA é stata esposta nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. Il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese…
Nella cornice del Teatro Excelsior di Reggello, gli alunni della scuola primaria “Oriani” e della secondaria “Guerri” hanno avuto l’onore di ascoltare Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato anti mafia Paolo Borsellino. La mattinata si è conclusa presso la Sala del Consiglio del Comune, di fronte alla targa in memoria dei giudici Falcone e Borsellino.…
“Pensa” di Fabrizio Moro: la canzone simbolo della lotta contro la mafia ispirata dall’ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino La canzone “Pensa” di Fabrizio Moro è un inno coraggioso e intenso nella lotta contro la mafia. Vincitore del Festival di Sanremo nel 2007, questo brano è diventato un simbolo di impegno e memoria.Il testo…
Logicamente anche cosa cosa nostra era a conoscenza di ciò, il discorso era pubblico. Figurarsi. Mettiamoci pure ciò che aveva detto a Maria Falcone ( ” cose gravissime” che avrebbe portato in apposita sede, molto probabilmente riferibili alla stessa procura). Per cui, sicuramente voleva essere sentito. Il dr Giordano, nella deposizione, disse” o il…
Intervista con il magistrato Luciano Costantini, che lavorò a Marsala a fianco di Paolo Borsellino 5.7.2017 La Voce di New York Il 4 luglio 1992, Paolo Borsellino tenne il discorso di commiato a Marsala. Era andato via mesi prima per trasferirsi a Palermo come procuratore aggiunto ma la festa di commiato fu…
di Tony Zermo. La Sicilia, 4 gennaio 2015 Giustizia: intervista all’ex Capo del Dap Giovanni Tinebra “Il Protocollo farfalla? Che è?” È andato in pensione da procuratore generale di Catania, ma è anche stato a lungo al centro delle più grandi inchieste di mafia che la storia giudiziaria italiana ricordi. Giovanni “Gianni” Tinebra, 73 anni,…
Al Festival Internazionale dell’Antimafia, l’ex magistrato Gioacchino Natoli rivela dettagli importanti sui giorni precedenti alla strage di via d’Amelio. Ma nel 2015 ne parlava già Giovanni Tinebra. Si è conclusa la seconda edizione del “Festival Internazionale dell’Antimafia” che si è tenuta dall’11 al 13 aprile 2024 all’Anteo Palazzo del Cinema. Patrocinato dal Consiglio nazionale…
VAI ALL’ARCHIVIO
15 marzo 2024 Una Luce s’è accesa a Schio… Le parole della Dott.ssa Borsellino non sono volate via e sono ancora vive nei tantissimi studenti presenti a quella che per tutti è risuonata come una straordinaria “Lectio Magistralis” nella bellissima aula del Faber Box di Schio.Parole ricadute nell’animo degli studenti del Liceo Tron Zanella…