Un amico d’infanzia di Borsellino scrive al figlio Manfredi: “Quella volta che tuo padre mi aiutò con una ragazza…”

La lettera di un palermitano, originario della zona di piazza Marina e oggi residente in Veneto, rivolta al figlio del giudice Paolo Borsellino, Manfredi.   “Io sono Pinu u ‘seriu (come mi chiamava tuo padre). Caro Manfredi ho saputo che torni a Palermo, nella mia Palermo. Io e tuo padre Paolo eravamo amici da giovani, io abito…

1️⃣4️⃣ 🟧 STORIE ➡️ “Quando fummo “deportati” all’Asinara”

LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara”           AGOSTO 1985, PALERMO-ASINARA   “Nell’anno 1985, del quale stiamo parlando, vi fu anche la cosiddetta estate maledetta di Palermo. Ai primi di agosto vennero uccisi i commisari di polizia Montana e Cassara`, strettissimi collaboratori del pool antimafia. La situazione di tensione nella…

1️⃣3️⃣ 🟧 STORIE ➡️ VIA D’AMELIO e la strage annunciata dal medium

di Francesco La Licata LA STAMPA 24 luglio 1992 Un’amica avvertì il magistrato due giorni prima.  La donna sta in piedi sull’altare. La luce che trapassa le vetrate laterali della chiesa di Santa Luisa di Marillac si riverbera sui capelli chiari. Non è ferma, la sua voce. Le parole stentano ad uscire, nel silenzio che…

1️⃣1️⃣ 🟧 STORIE ➡️ Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

  Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…

1️⃣0️⃣ 🟧 STORIE ➡️ TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI. L’ultima lettera di Paolo Borsellino

      La STORIA della LETTERA La lettera dal Liceo di Padova  La risposta  del Dr. Borsellino – copia del MANOSCRITTO gentilmente fornitaci dai suoi famigliari      La LETTERA é stata esposta nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. Il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese…

Il 25 giugno 1992 il dr Borsellino, esplicita pubblicamente che per gli elementi in suo possesso su Falcone ne parlerà alle autorità competenti

  Logicamente anche cosa cosa nostra era a conoscenza di ciò, il discorso era pubblico. Figurarsi. Mettiamoci pure ciò che aveva detto a Maria Falcone ( ” cose gravissime” che avrebbe portato in apposita sede, molto probabilmente riferibili alla stessa procura). Per cui, sicuramente voleva essere sentito. Il dr Giordano, nella deposizione, disse” o il…

4 gennaio 2015 Intervista al Procuratore di Caltanisetta GIOVANNI TINEBRA

di Tony Zermo. La Sicilia, 4 gennaio 2015 Giustizia: intervista all’ex Capo del Dap Giovanni Tinebra “Il Protocollo farfalla? Che è?” È andato in pensione da procuratore generale di Catania, ma è anche stato a lungo al centro delle più grandi inchieste di mafia che la storia giudiziaria italiana ricordi. Giovanni “Gianni” Tinebra, 73 anni,…