PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

19.8.1992 ARCHIVIO 🟧 Palermo applaude Borsellino. Quindici minuti di ovazione alla messa celebrata dopo 30 giorni dall’omicidio

Ma sull’inchiesta c’è una fuga di notizie. No, Palermo non dimentica. Alle 16,55 di ieri, a un mese esatto dalla strage di mafia in via D’Amelio, mi applauso di un quarto d’ora ha ricordato il giudice Paolo Borsellino e i cinque giovani poliziotti della sua scorta assassinati con lui, massacrati dal tritolo dei boss: Emanuela…

Borsellino, un buon padre di famiglia. Un film da rivedere

LA STAMPA 30 ottobre 2004   PAOLO BORSELLINO 1° Parte PAOLO BORSELLINO 2° Parte   30 ottobre 2004Borsellino; un buon padre di famiglia IL MAGISTRATO SICILIANO RACCONTATO PIÙ NEI MOMENTI TENERI CON I FIGLI CHE NELL’ATROCITÀ DELLA MORTELo sceneggiato sceglie la linea delle emozioni «private» Borsellino era innanzitutto un padre di famiglia. . Un buon…

PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

Borsellino, un buon padre di famiglia. Un film da rivedere

LA STAMPA 30 ottobre 2004   PAOLO BORSELLINO 1° Parte PAOLO BORSELLINO 2° Parte   30 ottobre 2004Borsellino; un buon padre di famiglia IL MAGISTRATO SICILIANO RACCONTATO PIÙ NEI MOMENTI TENERI CON I FIGLI CHE NELL’ATROCITÀ DELLA MORTELo sceneggiato sceglie la linea delle emozioni «private» Borsellino era innanzitutto un padre di famiglia. . Un buon…

26.6.1998 – Storia di un incontro segreto per 15 anni – VIGNA e GRASSO interrogano GASPARE SPATUZZA

TESTO originale   Trascrizione Quando Spatuzza parlò di via D’Amelio, e non successe niente. Cosa sappiamo oggi del contenuto del colloquio del 1998 tra Vigna, Grasso e Spatuzza, divenuto noto per un “disguido”. Di questo colloquio del 1998 e del suo contenuto si è saputo solamente nel 2013, quando la trascrizione dell’audio – compiuta nel 2009…

GASPARE MUTOLO, autista e killer di Totò Riina. “Una sola persona è sopravvissuta alle mie mani”

  VIDEO interviste CHI É GASPARE MUTOLO Come capivo che quello che stavo strangolando era morto. Una sola persona è sopravvissuta alle mie mani –  segue Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce,…

Strage di Via D’Amelio – Tesi e Verità a confronto in COMMISSIONE ANTIMAFIA

    25.6.2025 SIGFRIDO RANUCCI e il blitz di Report: viola il segreto per screditare i testimoni contro la ricerca della verità 15.5.2025 Stop ai conflitti di interesse in Commissione antimafia Pubblichiamo i resoconti  stenografici delle audizioni della dottoressa Lucia Borsellino e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino.Attraverso la loro ampia  e sofferta testimonianza…