PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
La “Kalsa” è uno dei più antichi quartieri della città segue NEL QUARTIERE ARABO. Le vite di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono intrecciate fin dall’inizio. Entrambi nacquero a Palermo: Giovanni il 20 maggio 1939, Paolo 8 mesi dopo, il 19 gennaio. Ed entrambi crebbero nella Kalsa, l’antico quartiere di origine araba di…
PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti hanno datato l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor Borsellino (di cui riportiamo uno scampolo) ancorché…
Uccisa per difendere l’onore dei mafiosi che onore non hanno.La seconda sezione della Corte di assise d’appello, presieduta da Fabio Marino, ha confermato la condanna a 30 anni dei boss Vincenzo Galatolo e Nino Madonia per l’omicidio di Lia Pipitone. Accolta la richiesta del sostituto procuratore generale Rita Fulantelli. Lia aveva 25 anni ed…
La Stampa il 17 agosto 1991 . “L’ultimo delitto eccellente l’uccisione di Antonino Scopelliti è stato realizzato, come da copione, nella torrida estate meridionale cosicché, distratti dalle incombenti ferie di Ferragosto e dalla concomitanza di altri gravi eventi, quasi non vi abbiamo fatto caso. Unico dato certo è la eliminazione di un magistrato universalmente…
25 GIUGNO 1992 – L’ULTIMO DISCORSO PUBBLICO DEL DOTTOR PAOLO BORSELLINO Il 25 Giugno 1992 Borsellino interviene ad una manifestazione promossa da MicroMega presso la Biblioteca di Palermo in data 25 giugno 1992. E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato TESTO e VIDEO 25 GIUGNO 1992 – RIFORMA E INDIPENDENZA DELLA…
VIDEO Como, 17.5.2025 FILIPPO LA MANTIA da fotoreporter a chef dopo il carcere per sbaglio racconta la sua esperienza Filippo La Mantia, lo chef che scoprì il carcere per sbaglio. Di origini umili, palermitano trapiantato a Roma, prima fotoreporter e poi chef. In mezzo un’esperienza che ti cambia la vita. …
Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce, brutali assassini. “Sono un collaboratore di giustizia di tutto rispetto. Sotto certi aspetti, sono anche più importante di Buscetta. Delinquenti, assassini, ladri, spacciatori, é…
VIDEO 1 VIDEO 2 VINCENZO SCARANTINO GASPARE SPATUZZA GIOVANNI BRUSCA IL DEPISTAGGIO Parla Tanino Murana, il netturbino palermitano arrestato sulla base delle dichiarazioni del collaboratore: “Il processo non ha fatto giustizia”. “Sono deluso, molto deluso. La mia vita è stata distrutta per le accuse, false, di un uomo come Scarantino. Sono stato…
VIDEO interviste CHI É GASPARE MUTOLO Come capivo che quello che stavo strangolando era morto. Una sola persona è sopravvissuta alle mie mani – segue Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce,…