14.12.1994 ARCHIVIO 🟧 VIA D’AMELIO la mafia uccise su commissione

    Buscetta: l’ordine partì da un’entitĂ  esterna «Via D’Amelio, la mafia uccise su commissione». «Non c’è soltanto Cosa Nostra dietro l’uccisione di Borsellino. Le ragioni della strage vanno al di lĂ  degli interessi stretti della mafia». Tommaso Buscetta interrogato nell’aula bunker di Rebibbia al processo per l’assassinio del giudice Borsellino e della sua scorta,…

1994 ACHIVIO 🟧 Totò Riina si sposa. Ma per procura. ANTONIETTA BAGARELLA: “il migliore dei mariti”

  Riina si sposa ma per procura. Cerimonia in cella, senza moglie. Una pura formalitĂ , naturalmente, visto che il «padrino» ammogliato 10 è giĂ  da anni, da quando cioè il prete-boss Agostino Coppola celebrò il matrimonio religioso, in una villa – sembra – di Capaci. Don Totò e Ninetta Bagarella, allora vivevano in clandestinitĂ : per…

1984 – ARCHIVIO đźź§ «Chinnici mi disse che sospettava del clan dei Salvo»

    Un magistrato al processo « Chìnnici mi disse che sospettava del clan dei Salvo»  AI processo per  il delitto Chìnnici, in svolgimento alla corte d’assise idi Caltanisetta, ha testimoniato ieri 11 procuratore generale della Repubblica di Palermo Ugo Viola. Il magistrato’ ha ricordato che il consiglière Istruttore Chlnnicl si stava occupando soprattutto dell’Inchiesta…

1984 – ARCHIVIO đźź§ DE FRANCESCO «L’assassinio di Chinnici poteva essere scongiurato»

  L’alto commissario De Francesco sentito dall’Antimafia — Nella seconda e conclusiva giornata di una ispezione fatta dalla commissione parlamentare Antimafia a Palermo, deputati e senatori hanno acquisito molte informazioni e soprattutto hanno avuto conferma del fatto che un maggiore raccordo tra le polizie, la magistratura e i vari organi dello Stato è indispensabile. Molti…

MAFIA&APPALTI e FRANCESCO BONURA

16.7.1986 Sequestrati 10 miliardi a un boss L’impresario Francesco Bonura, sospettato di riciclare soldi sporchi Sequestrati 10 miliardi a un boss Beni per quattro miliardi bloccati anche al presunto mafioso Vincenzo Piazza PALERMO — Stangata del tribunale di Palermo contro due costruttori edili sospettati di appartenere alla mafia e soci, sino a qualche tempo fa,…

1988 ARCHIVIO 🟧 «Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia»

«Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia» La Curia palermitana sulla telefonata del Capo dello Stato al presule «Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia» «Non è vero che il Presidente si sia complimentato col cardinale per il suo richiamo ai gesuiti» PALERMO—TI presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, ha telefonato al cardinale Pappalardo ma non…

24.8.1993  ARCHIVIO đźź§ Pianosa l’inferno azzurro dei boss

  Il capoclan Tommaso Spadaro «Qui starei bene se solo potessi abbracciare i nipotini» Le celle di massima sicurezza confinano con un mare splendido Pianosa, l’inferno azzurro dei boss Tra i 110 mafiosi nel carcere dell’isola L’ALCATRAZ DI COSA NOSTRA PIANOSA DAL NOSTRO INVIATO L’aneddotica di Cosa Nostra vuole che il boss Tommaso Spadaro, palermitano…

Da uomo di scorta di Falcone a killer: 8 anni a Pasquale Di Salvo.

  Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994 Giuseppe Castaldo Grndangolo 2022 Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito…