13.9.1988 «Falcone dice il falso»

  A Palermo nuovo strappo nella magistratura «Falcone dice il falso» E’ l’accusa di Meli: «Non ho mai sollecitato la chiusura dei processi sugli omicidi politici di Cosa Nostra» – Il pool antimafia: «II consigliere istruttore ha respinto gli atti dell’inchiesta sulle cosche delle Madonie» – Il caso al Csm ROMA — Nuovo scambio d’accuse…

31 luglio 1983 ARCHIVIO 🟧 I magistrati in Sicilia «Possono ucciderci tutti»

  Le Alfette blindate si alternano sulla pedana che porta quasi dentro il Palazzo di Giustizia; all’esterno e all’interno dell’edificio protetto da vetri blindati carabinieri e poliziotti con i mitra imbracciati. Ma il giudice istruttore Paolo Borsellino, uno dei più stretti collaboratori di Chinnici, dice che tutto questo non basta più. Se la mafia per…

Palermo, legati alla strage due nomi dell’alta finanza?

  Palermo, legati alia strage due nomi dell’alta finanza? L’inchiesta sull’assassinio del giudice Chinnici Palermo, legati alia strage due nomi dell’alta finanza? PALERMO — Quindici insospettabili, tra loro due nomi dell’alta finanza. E’ la nuova, delicata pista sulla strage di via Plpltone Federico, a Palermo, nella quale sono stati assassinati il consigliere istruttore Rocco Chinnici,…

29.9.1988 – ARCHIVIO 🟧 «I giudici lasciati soli contro la piovra». Borsellino “profeta di sventura…”

    I magistrati di Palermo reagiscono alla sfida della mafia, ma criticano il governo «I giudici lasciati soli contro la piovra» «Su di noi tutte le responsabilità della lotta alle cosche, ma non ci arrendiamo» – Borsellino: «Falcone aveva annunciato la nuova ondata di violenza» – Accuse al ministro della Giustizia Vassalli: «Fa discorsi…

“Pignatone in contatto con i boss di Cosa nostra”

   Secondo quanto riportato da “Il Giornale”, l’ex pm di Palermo, Antonio Ingroia, ha dichiarato che Giovanni Brusca gli aveva riferito di presunti legami tra il dottor Giuseppe Pignatone e figure di spicco della mafia, sostenendo che Pignatone fosse disponibile nei confronti di Cosa Nostra. Brusca avrebbe appreso queste informazioni direttamente da Totò Riina. Ingroia…

ARCHIVIO 🟧 Borsellino: “Attenti a questi pentiti di mafia”

  Intervista col procuratore di Marsala che definisce inaffidabili molte    Intervista col procuratore di Marsala che definisce inaffidabili molte rivelazioni. «Solo Buscetta sapeva» Borsellino: attenti a questi pentiti di mafia «E i politici non collaborano» «Fanno bene i giudici a prender con le molle le rivelazioni dei pentiti sul cosiddetto terzo livello. Sull’intreccio tra…

ARCHIVIO 🟧 5.12.1992 – LEONARDO MESSINA: «Potevano evitare le stragi di mafia»

  Il pentito di mafia Leonardo Messina, 37 anni, uomo d’onore dal 1982, capo-decina e vice-rappresentante della famiglia mafiose di San Cataldo in provincia di Caltanissetta, exbraccio destro di Pippo «Piddu» Madonia, arrestato il 16 aprile 1992, «collaboratore di giustizia» dal 30 giugno di quest’anno, era anche un collaboratore del Sisde. Conosceva e informava gli…

5.12.1992 Svelate le accuse contro Signorino

  Anche il pentito Marchese getta ombre sul giudice suicida: avrebbe favorito alcuni boss Svelate le accuse contro Signorino E Leonardo Messina: lavoravo per i servizi segreti E’ un’arena l’atrio del palazzo di giustizia, lucido di marmi. L’animazione sembra quella solita di tutte le mattine. Eppure non è così: c’è qualcosa in più del solito.…

Mafia e appalti, la soffiata sui Buscemi e “i telefoni divennero muti”

  Erano rispettati e potenti, in Sicilia e nel Nord Italia. Gli imprenditori mafiosi Franco Bonura e i fratelli Salvatore e Antonino Buscemi erano riusciti a fare affari con il gruppo Ferruzzi. Avevano un’arma in più, potevano contare sulle soffiate giuste. Tra i primi a intuire il loro potere era stato Augusto Lama che all’inizio…