Prossimamente a Fenegrò (CO)
Centro Studi Sociali contro le mafie
Un video girato dagli inquirenti nelle stra- de in cui fu rubata l’auto usata per l’at- tentato di via D’Amelio. E arriva la prova: il falso pentito indica il posto sbagliato, Spatuzza quello giusto. È la conferma di un’indagine inquinata per troppo tempo da qualcuno. Per convenienza o per ragion di Stato.Adesso è ufficiale: c’è…
“Dobbiamo cercare di capire perché a un certo punto quell’uomo definì il Tribunale di Palermo un nido di vipere, affermazione che proviene da testi qualificati”. E’ con queste parole che l’avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, ha iniziato ieri la sua audizione nell’aula di Palazzo San Macuto davanti alla Commissione parlamentare di…
Nel cuore di Palermo, il Reparto Scorte della Questura rappresenta una componente cruciale delle forze dell’ordine, un gruppo di professionisti altamente qualificati che si dedicano alla protezione di personalità pubbliche e al mantenimento dell’ordine. Con una storia segnata da eventi tragici e atti di eroismo, il Reparto Scorte è un simbolo di resistenza…
Vincenzo Scarantino è una figura controversa nella storia giudiziaria italiana, noto per il suo ruolo come falso collaboratore di giustizia nei processi legati alla Strage di Via D’Amelio.Viene arrestato il 26 settembre 1992 con l’accusa di concorso in strage e di furto aggravato in relazione all’attentato che uccise il giudice Paolo Borsellino. Le…
AUDIO UDIENZA Depistaggio, legale poliziotto: “Bo fedele servitore (dall’inviata Elvira Terranova) Adnkronos- “Questo non è il più grande depistaggio dello Stato italiano ma il più grande accanimento che lo Stato italiano ha fatto. E’ uno degli enormi errori giudiziari. Siamo davanti a uno Stato italiano che si vuole pulire la coscienza, ci si…
La legge all’epoca vigente così come l’attuale era chiara nel vietare qualunque rapporto diretto fra servizi segreti e magistratura inquirente. Eppure, dopo la strage di via D’Amelio a Caltanissetta quel divieto si aggira sfacciatamente. Torniamo al dottor Contrada. E alle indagini del Sisde su procura di Tinebra. FAVA, presidente della Commissione. Poi che accadde dopo…
Scarcerato tre giorni fa dopo la decisione della Corte d’Appello di Catania di sospendere la pena, ha fatto perdere le sue tracce per alcune ore. L’uomo, che era stato accolto da religiosi in Piemonte, si è rimesso in contatto con gli uomini della Dia che lo tengono sotto controlloE’ durato qualche ora il…
“Se io dicevo – rivela Scarantino – che Riina è arrivato nella villa di Calascibetta con l’asino lo scrivevano”. Una ricostruzione fasulla, spacciata per verità. Ora ci sarà un colpo di scena su chi sono i reali mandanti del depistaggio “Le gravissime anomalie che hanno caratterizzato la condotta di magistrati e poliziotti sono state funzionali a…
A raccontare l’accaduto, rispondendo come teste, è il poliziotto Domenico Militello, in passato membro del gruppo investigativo Falcone Borsellino che indagava sulle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il teste ha deposta stamane a Caltanissetta, al processo sul depistaggio della strage di Via D’Amelio costata la vita al giudice Borsellino e alla scorta. Sul banco…