Processo depistaggio, la parola alla difesa. Seminara: “Poliziotti ultimi in scala gerarchica”. “Aberrante ritenere Scarantino attendibile”

AUDIO UDIENZA Dall’agenda rossa al falso pentito Scarantino, l’arringa del legale di due dei tre agenti alla sbarra chiama in causa i giudici che indagarono sulla strage di via D’Amelio   “Si tratta di due soggetti che fanno parte degli ultimi gradini della scala gerarchica e contestare queste accuse è quanto meno singolare”. Così l’avvocato…

Processo depistaggio, la parola alla difesa. Seminara: “Poliziotti ultimi in scala gerarchica”. “Aberrante ritenere Scarantino attendibile”

AUDIO UDIENZA Dall’agenda rossa al falso pentito Scarantino, l’arringa del legale di due dei tre agenti alla sbarra chiama in causa i giudici che indagarono sulla strage di via D’Amelio   “Si tratta di due soggetti che fanno parte degli ultimi gradini della scala gerarchica e contestare queste accuse è quanto meno singolare”. Così l’avvocato…

AUDIZIONE CSM 28.7.1992 – Il Sostituto procuratore LORENZO MATASSA e i “sistemi di (in)sicurezza” del Tribunale di Palermo

LORENZO MATASSA e PAOLO BORSELLINO   QUANDO IL DOTTOR MATASSA, SOSTITUTO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PALERMO, SPERIMENTÒ I SISTEMI DI SICUREZZA DEL TRIBUNALE DI PALERMO E NE RIFERÌ GLI ESITI IN OCCASIONE DELLA SUA AUDIZIONE AL CSM POCHI GIORNI DOPO LA STRAGE DI VIA D’AMELIO.             …facendo ingresso al Tribunale di…

VIA D’AMELIO – COMMISSIONE ANTIMAFIA – audizione avvocato UGO COLONNA

5 aprile 2024 AUDIZIONE del legale dell’ex collaboratore di giustizia MAURIZIO AVOLA   VIDEO Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere   TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENZA DEL PRESIDENTE CHIARA COLOSIMO Comunicazioni del presidente.     PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca l’audizione dell’avvocato Ugo Colonna nell’ambito del filone d’indagine…

Il j’accue di Ingroia: “Borsellino non si fidava di molti pm”

  Mafia e Appalti – PROCESSO DEPISTAGGIO – deposizioni ANTONIO INGROIA AUDIO DEPOSIZIONE – Pochi giorni prima di essere ucciso nella strage di Via D’Amelio il giudice Paolo Borsellino era diventato guardingo, “non si fidava di molti pm della Procura” e “teneva la porta sempre chiusa”, a differenza dei mesi antecedenti quando “sorrideva e nella…

Che cos’è il maxiprocesso di Palermo, perché è così importante

  Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ,Alfonso Giordano, Tommaso Buscetta e Cosa Nostra: ecco tutto quello che c’è da sapere sul processo che ha cambiato la storia della lotta alla mafia   È passato alla storia come il maxiprocesso di Palermo alla mafia. Deve quel nome, rimasto scolpito nella memoria, alle dimensioni, inedite, per un processo…

Il “disarmo” dell’antimafia: la denuncia pubblica di Borsellino

  20 luglio 1988 – LE INTERVISTE A L’UNITÁ E REPUBBLICA    LO STATO SI È ARRESO: DEL POOL ANTIMAFIA SONO RIMASTE MACERIE – Intervista rilasciate da Paolo Borsellino ad Attilio Bolzoni de “La Repubblica” 20 Luglio 1988 lettera al direttore di Repubblica 1988 “VOGLIONO SMANTELLARE L’ANTIMAFIA”  di Saverio Lodato, giornalista de “L’Unità”, intervista Paolo Borsellino…

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia. È il 23 maggio…