1992 – I colleghi del dottor Borsellino vengono auditi dal CSM

28 luglio 1992 Al CSM l’audizionedei Sostituti Procuratori Alfredo Morvillo (vds. pagg. 163-277) Ambrogio Cartosi (vds pag. 279-290) e Claudio Corselli (vds. pagg 292-301). 29 luglio 1992 Al CSM l’audizione dei Sostituti procuratori Maurizio Conte (vds. pagg. 9-28) e Lorenzo Matassa (vds. pagg. 30-46) nonchè dell’Avvocato Generale presso la Corte di appello di Palermo Gaetano Martorana (vds.…

Il depistaggio su via D’Amelio, Fiammetta Borsellino parla con gli imputati: “Siate onesti”

  Alla sbarra tre poliziotti, il funzionario Mario Bo’ e gli ispettori Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di avere imbeccato il falso pentito Vincenzo Scarantino. La figlia del giudice: “Si spieghi cosa cosa è successo, quale era il clima, da chi probabilmente hanno ricevuto gli ordini” Tre poliziotti accusati di concorso in depistaggio e una…

Torna il tormentone ? Quando titolo e articolo …

Quindi il rapporto Mafia-Appalti del ROS non c’entra nulla? Non è detto.   Borsellino aveva letto questo passaggio del rapporto Mori? Per questo chiese il fascicolo Ranieri? Voleva leggere la nota della Polizia sulla Sageco e la CISA? Voleva capire la storia di Pizzo Sella e i rapporti mafia-Calcestruzzi attraverso quel fascicolo? Domande interessanti. Per…

OLGIATE COMASCO – I Ragazzi Generazione Z in campo contro le mafie

  Incontro con esperti e sindaci al Medioevo e mostra dedicata a Falcone e Borsellino.   . Continua la rassegna “Ragazzi Generazione Z”, organizzata da Rgz e dal circolo culturale “Dialogo” col patrocinio del Comune di Olgiate Comasco, assessorato alla Cultura, Comune di Valmorea, assessorato Servizi sociali e Cultura, della Biblioteca della legalità e la…

9 giugno 2009 Le consulenze tecniche effettuate sui reperti della FIAT 126.

  L’attività di riscontro alle dichiarazioni di Gaspare SPATUZZA si è arricchita con gli esiti delle consulenze tecniche disposte su alcuni reperti della FIAT 126 utilizzata per la consumazione della strage di via D’Amelio. Detti accertamenti si sono resi necessari a seguito delle propalazioni che, come inprecedenza evidenziato, il dichiarante aveva rassegnato innanzitutto a proposito…

🟠 ARCHIVIO 17.7.1992 GASPARE MUTOLO: “Nell’ultimo interrogatorio Borsellino era molto preoccupato”

Pagina dell’agenda grigia di Paolo Borsellino   VERBALE Estratto interrogatorio coll. gius. G. Mutolo     1 e 17 luglio 1992 Verbali interrogatori Mutolo   “Vidi per l’ultima volta Paolo Borsellino nella notte del 17 luglio 1992 due giorni prima di essere ucciso nella strage di via D’Amelio. Era molto preoccupato. Me lo ricordo perfettamente.…

CHIARA COLOSIMO.: “L’errore di scartare la pista dei legami tra la strage e la sua ultima indagine”

Presidente, più che la «trattativa Stato-mafia», viene fuori lo spiccato interesse della mafia per gli appalti statali. Questo si deduce dal discorso di Falcone «Un discorso, questo del Castello Utveggio, di una attualità e di una chiarezza sconvolgente. Ancora una volta da queste parole utilizzate dal giudice emerge una capacità di anticipare i grandi temi…