đźź  ARCHIVIO – Quando il magistrato CARDELLA elogiò il poliziotto LA BARBERA

  Brusca, Cardella: “Così capimmo che aveva premuto il telecomando di Capaci”   Al “Processo Depistaggio”, spunta a sorpresa la lettera (del 20 dicembre 1993) di elogio del pm ai poliziotti Servizio RAI La scrisse il 20 dicembre 1993 Fausto Cardella che fece parte del pool di magistrati che indagò subito sulla strage. A tirarla…

Via d’Amelio, il fragile potere della memoria dei magistrati in audizione in Antimafia

Dopo l’audizione dei magistrati, emerge l’importanza di affidarsi (e magari studiarli) ai documenti per una comprensione accurata degli eventi. Ecco alcuni episodi che dicono cose diverse dalle testimonianze influenzate dal tempo Nelle scorse settimane, in commissione Antimafia, ci sono state le audizioni dell’ex magistrato Gioacchino Natoli dell’allora procura di Palermo. Ha giustamente chiesto di essere…

3 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio”

AUDIO   Al processo depone il consigliere del Csm Antonino Di Matteo: “Mai convinti in pieno da Scarantino” ha detto l’ex pm, e poi considero il “furto dell’agenda rossa l’inizio di un possibile depistaggio” Tweet Fiammetta Borsellino (Ansa) Depistaggio Borsellino, poliziotti imputati non rispondono ai Pm di Messina 03 febbraio 2020 “Ho ascoltato molto attentamente…

La LETTERA testamento di PAOLO BORSELLINO al Liceo di Padova

La LETTERA testamento di PAOLO BORSELLINO al Liceo di Padova

    Nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese ha organizzato la mostra – comunicato stampa IO QUI SOTTOSCRITTO. TESTAMENTO DI GRANDI ITALIANI   presso la Sala Specchi del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo COMUNICATO STAMPA  SCHEDA DR. PAOLO BORSELLINO    …

LUCIA BORSELLINO: quella telefonata a mio padre del Procuratore Giammanco alle sette di mattina del 19 luglio…

    Dalla sentenza primo grado “Processo depistaggio”   PUBBLICO MINISTERO, DOTT. BERTONE – mi dica, dottoressa, quello che successe la mattina del 19 luglio del 1992. BORSELLINO LUCIA – Io mi trovavo a casa perchĂ© naturalmente vivevo a casa dei miei genitori, ero una studentessa universitaria. AncorchĂ© quella mattina papĂ  avesse deciso di recarsi a…

12.7.2022 PROCESSO DEPISTAGGIO – Sommario Sentenza Parte 2ÂŞ

VIA D’AMELIO – Sentenza PRIMO GRADO processo depistaggio: depositate le motivazioni TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte Sommario1. Il diritto alla veritĂ  sui fatti di via D’Amelio: la rilevanza del tempo trascorso el’infungibilitĂ  di alcuni elementi probatori mancanti ……………………………………………………… 42. La Ricostruzione dei precedenti processi …………………………………………………………………112.1 Borsellino 1 ……………………………………………………………………………………………………….122.2 Borsellino bis ……………………………………………………………………………………………………..492.3 Borsellino ter…

ARNALDO LA BARBERA e i misteri di Via D’Amelio

  Genchi: “LA BARBERA: “Mi diceva: noi dobbiamo vestire il pupo così come è” 16.1.2024  VITO GALATOLO “La Barbera si incontrava con mio zio” 9.1.2024 Depistaggio Borsellino, il pentito Onorato: “La Barbera era vicino a Cosa nostra, uccise un rapinatore e dovevamo farlo fuori” 7.12.2023 Come si faceva con la mafia prima dei processi: ecco…