Prenota la visita al Museo PAOLO BORSELLINO di Marsala

    8.2.2024 AVVISO  Si comunica che il Museo “Paolo Borsellino”, ubicato al secondo piano dell’ex Palazzo di Giustizia (sito a Marsala, in Piazza Borsellino n. 1), sarà visitabile a titolo gratuito grazie alla disponibilità manifestata dai volontari dell’Associazione “Otium”-ogni mercoledi e venerdi, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, su prenotazione. In particolare, gli interessati…

Perché altri quattro ex poliziotti rischiano un processo per depistaggio sulla strage di via D’Amelio

  La Procura di Caltanissetta ha chiesto il rinvio a giudizio per quattro ex poliziotti accusati di depistaggio sulla strage di via D’Amelio: a insospettire i giudici sono state alcune loro dichiarazioni in un precedente processo. Giorgia Venturini 8 Febbraio 2024 FANPAGE   Sono passati 32 anni dalla stage di via d’Amelio in cui sono…

La testimonianza di Ilda Boccassini al processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di Via D’Amelio (‘Bo + 2’)

  Il 20 febbraio 2020 Ilda Boccassini è stata chiamata a testimoniare nel processo che vede imputati per il reato di calunnia aggravata tre appartenenti alla Polizia di Stato (Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei), allora nel gruppo investigativo “Falcone-Borsellino”, accusati di aver depistato le indagini sulla strage di Via D’Amelio attraverso l’ ”indottrinamento”…

Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

        L’eliminazione di BORSELLINO, il RAPPORTO MAFIA-APPALTI e il coinvolgimento delle imprese del Nord a FAR WEST «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», da oltre un anno riaperta l’inchiesta    RAPPORTO R.O.S CARABINIERI 16.2.1991 INFORMATIVA ROS  CARABINIERI 2.07.1990     5.6.1998 – Relazione Procura di Palermo su Mafia-Appalti 25.6.1992 – Provvedimento di…

Il pantheon di Palermo non ospiterà le spoglie di Borsellino. I figli: “”Non ce la siamo sentita di separare papà da mamma”

   Le spoglie di Paolo Borsellino non verranno traslate nel Pantheon di Palermo; ciò perché, sono proprio i figli del magistrato a spiegarlo, “non ce la siamo sentita di separare papà da mamma“.L’eroico giudice venne ucciso dalla mafia nel corso di quella che passò tristemente alla storia come “la stage di via D’Amelio“. La salma venne…