23 luglio Al senato inizia in mattinata la discussione sul decreto antimafia

sul quale il governo ha deciso di chiedere la fiducia. In aula interviene il ministro di grazia e giustizia Claudio Martelli: “Cattureremo i latitanti, processeremo mandanti ed esecutori, smaschereremo i complici, puniremo i collusi e i corrotti, proteggeremo i testimoni, premieremo i pentiti e manterremo gli irriducibili in carceri dure e afflittive senza sconti, senza…

23 luglio 1992 đźź§ ARCHIVIO – L’Osservatore Romano intervista Manfredi, figlio di Paolo Borsellino

  L´Osservatore Romano pubblica un´intervista di Massimo Carrara a Manfredi, figlio di Paolo Borsellino che verrá rilanciata dal Corriere della Sera il giorno successivo. Nell´articolo de L´Osservatore l´autore dell´intervista afferma che il magistrato era vicino all´individuazione degli assassini di Giovanni Falcone: “Ad alcuni amici aveva confidato (Paolo Borsellino, ndr), pochi giorni prima di cadere nell’agguato di via d’Amelio: “Se…

24 luglio 1992 Il senato approva definitivamente il testo del decreto antimafia presentato dal governo

  . Il testo del provvedimento, modificato, e’ approvato con 163 voti favorevoli e 106 contrari. Sul piano politico va registrato il “si” del Pri, che rimarca, pero’, come il consenso sia al provvedimento e non al governo. I parlamentari del Pds, invece, non se la sono sentita di votare “si” con la sola eccezione…

Depistaggio Borsellino, quei due assegni tra poliziotti: Arnaldo La Barbera versò 22 milioni di lire a Luigi De Sena

  Ventidue milioni di vecchie lire versati con due assegni, il primo nel 1993e il secondo nel 1997, dall’ex capo della squadra mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera, in favore dall’ex capo unitĂ  centrale informativa LuigiDe Sena. Sono le cifre che saltano fuori dall’inchiesta della Dda di Caltanissetta, guidata da Salvatore De Luca che insieme…

BORSELLINO BIS audio udienze

Processo bis per la strage di Via D’Amelio (omicidio del giudice Paolo Borsellino) Processo bis per la strage di Via D’Amelio (omicidio del giudice Paolo Borsellino) Processo bis per la strage di Via D’Amelio (omicidio del giudice Paolo Borsellino) Processo bis per la strage di Via D’Amelio (omicidio del giudice Paolo Borsellino) Processo bis per…

BORSELLINO QUATER – audio

Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio) Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio)

Processo Borsellino, moglie pentito Di Matteo ha vuoto di memoria su infiltrati

AUDIO DEPOSIZIONE 21 Marzo 2019  LA SICILIA   PALERMO – «Dopo il rapimento di Giuseppe abbiamo cominciato a ricevere messaggi minatori. Mi dicevano di non fare parlare mio marito. Scrivevano “attappaci la bocca”. Li mettevano sotto la porta della casa di mio suocero, ad Altofonte». Comincia col raccontare le intimidazioni ricevute dopo l’inizio della collaborazione…

VIA D’AMELIO – I preparativi

I PREPARATIVI DELLA STRAGE  […] Dunque, si può senz’altro affermare che le dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, in ordine alle attivitĂ  compiute nella settimana precedente all’attentato di via D’Amelio, vanno a comporsi armonicamente con quelle rese dagli altri collaboratori di giustizia coinvolti in quel segmento della fase esecutiva relativa all’osservazione degli spostamenti di Paolo Borsellino, nella giornata…