NATOLI e gli attacchi di AD all’avocato Trizzino

NATOLI e le intercettazioni che aveva ordinato di distruggere ma che non sono state 😭  Qualcuno chiederà scusa a Gioacchino Natoli? Saverio Lodato 24 Gennaio 2024 ANTIMAFIA DUEMILA Si resta senza parole di fronte all’interrogatorio reso dal giudice antimafia Gioacchino Natoli, da qualche anno in pensione, di fronte alla commissione parlamentare antimafia, presieduta da Chiara…

Rinvenuti i nastri con le intercettazioni dei fratelli Buscemi e NATOLI chiede di essere audito..

  23 gennaio 2024 AFFARI ITALIANI Sono stati trovati negli archivi della Procura di Palermo i nastri contenenti le intercettazioni dei fratelli Nino e Salvatore Buscemi, imprenditori mafiosi vicini a Totò Riina, divenuti soci del gruppo Ferruzzi di Raul Gardini. A rivelarlo è stata la Presidente della Commissione nazionale antimafia Chiara Colosimo “A seguito di…

Audizione GIOACCHINO NATOLI Commissione Parlamentare Antimfia

  AUDIO 23.1.2024 AUDIO 1.2.2024    «MAFIA E APPALTI, L’EX PM NATOLI: “BORSELLINO SAPEVA DELL’ARCHIVIAZIONE”»     Via d’Amelio, il fragile potere della memoria dei magistrati in audizione in Antimafia   Seduta n. 28 di Martedì 23 gennaio 2024 TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENZA DEL PRESIDENTE  CHIARA COLOSIMO   La seduta inizia alle 12.10. Audizione di…

8 aprile 2023 ROSLBA DI GREGORIO, legale innocenti condannati: “Ora Procura sani buchi strage Borsellino”

  ADNKRONOS. 8 aprile, 2023  (di Elvira Terranova) – Il depistaggio sulla strage di ViaD’Amelio “nasce in alto” e i due poliziotti le cui posizioni sono state prescritte nella sentenza”erano solo due anelli deboli”. A dirlo all’Adnkronos è l’avvocata Rosalba Di Gregorio, legale di parte civile di alcuni degli innocenti accusati ingiustamente da Scarantino della…

I segreti del Palazzo dei veleni dove la Giustizia è un pozzo nero. In un libro le memorie della magistrata Teresa Principato.

  Dai sacrifici personali alle indagini fermate su massoneria e politica   PRESENTAZIONELa forza di queste pagine, che compongono il ritratto a figura intera di una protagonista della grande stagione della lotta alla mafia – intesa essenzialmente come lotta per smascherare il legame profondo in Italia tra criminalità e potere; mafia, massoneria, servizi deviati e…

Borsellino disse: io nel nido di vipere

Così definì la procura secondo la testimonianza di un collega    Un mese prima di morire Paolo Borsellino «appariva come trasfigurato, senza più sorrisi. Era provato, appesantito, piegato». Da poche settimane la mafia aveva ucciso il suo amico Giovanni Falcone nel massacro di Capaci, e lui continuava a lavorare nel suo ufficio di procuratore aggiunto…

19 gennaio 2024 FIAMMETTA BORSELLINO, una giornata al carcere minorile Malaspina di Palermo per ricordare gli 84 anni del giudice, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 92 a 52 anni

“Buon compleanno Paolo”, evento organizzato dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino,  nel giorno della nascita del giudice Paolo Borsellino presso l’Istituto penale per i minorenni di Palermo. Il magistrato avrebbe compiuto 84 anni se la sua vita non si fosse interrotta brutalmente all’età di 52 anni in Via D’Amelio.  Una giornata per ricordare che…