Verbale Grimaldi
Verbale-Grimaldi-1_compressed
Centro Studi Sociali contro le mafie
Verbale-Grimaldi-1_compressed
PAOLO BORSELLINO: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA Nei 57 giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D’Amelio, Paolo Borsellino, un uomo che incarnava lo Stato nella sua forma più nobile, ha vissuto una corsa contro il tempo, consapevole del suo tragico destino. In questo breve lasso di tempo, ha lasciato…
22 Maggio 2022 LA VALLE FEI TEMPLI Non usa mezze parole l’avvocato Fabio Trizzino, difensore dei figli del giudice Paolo Borsellino, nello stigmatizzare l’operato dei poliziotti Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei, imputati a Caltanissetta per il depistaggio messo in atto dopo la strage di Via D’Amelio. Un’arringa, quella di Trizzino, cominciata…
7.10.2023 Come riportato da Adnkronos, “è polemica sul senatore Roberto Scarpinato (M5S) nel corso del proseguimento dell’audizione del Lucia Borsellino, figlia del giudice ucciso nella strage di via D’Amelio, e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della stessa Lucia, di Manfredi e Fiammetta Borsellino. Nelle scorse sedute Scarpinato era stato citato dall’avvocato Trizzino per il ruolo…
Roberto Greco 22 luglio 2022 GLI STATI GENERALI Prosegue, imperterrita, la tossica narrazione relativa alla morte del dottor Paolo Borsellino. Scoop, carte disvelate dal tempo, dichiarazioni manipolate continuano ad essere il leitmotiv di una spregiudicata operazione di clickbait sulla pelle dei morti. Che sia giunto il momento di “alzare il tappeto” sotto il quale…
Due i filoni ancora aperti: il dossier mafia appalti e la ricerca dell’agenda rossa che fu sottratta dalla borsa del giudice Paolo Borsellino Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il…
LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é “Non vedo che senso ha perdere la libertà la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello che viene ascoltato dalla…
BENEDETTO MARSALA, ex capo scorta di Paolo Borsellino, quel 19 luglio 1992 se non fosse stato in licenza matrimoniale sarebbe stato probabilmente di turno. Ho deciso di recarmi direttamente in via D’Amelio. Quel luogo è stato letteralmente vandalizzato, non c’erano transenne, non c’era niente che potesse impedire di avvicinarsi ai corpi. L’unica…
Roberto Greco GLI STATI GENERALI Non è bastata la sentenza del procedimento denominato “Borsellino quater” per avviare la via della ragionevolezza che porta verso la strada della verità perché ciò metterebbe in discussione il tanto sopravalutato lavoro che, negli ultimi anni, alcuni magistrati e giornalisti hanno dispensato come verità sacrosanta anche negando fatti,…