13 settembre 2017 Di Matteo in Commissione Antimafia: “Sulla strage di Via d’Amelio: «Mai entrato nelle indagini»

  Il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo siede alla destra della presidentessa della Commissione parlamentare antimafia di Rosy Bindi. L’audizione è iniziata alle 14.30 in punto ed è la stessa Bindi ad affermare che l’incontro è successivo a quello in cui, a Palermo, Fiammetta Borsellino, aveva affermato che l’indagine sulla morte del padre…

3 febbraio 2020 Depistaggio Scarantino, l’ex Pm Di Matteo ricorda poco: non sapremo mai chi ha ucciso Borsellino

AUDIO deposizione Ieri, al processo sul depistaggio che “murò” la verità sull’uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta, ha parlato l’ex Pm Nino Di Matteo, attuale membro del Csm (dopo una breve esperienza alla Procura nazionale antimafia, dalla quale fu allontanato per eccesso di interviste).  Di Matteo, che è sempre molto facondo quando parla…

Di Matteo e le bugie di Scarantino: | “Le abbiamo intuite solo dopo”

  Redazione LIVE SICILIA 17 novembre 2015 Borsellino Quater   Il pubblico ministero di Palermo, allora in servizio a Caltanissetta, ha deposto al processo Borsellino quater nato sulle ceneri delle dichiarazioni del falso pentito. “Nei primi interrogatori abbiamo ritenuto che le dichiarazioni di Scarantino fossero genuine. Solo dopo abbiamo intuito che fossero inquinate”, è uno…

31 ottobre 2023 Procuratore generale Bono, ‘Sisde convitato pietra processo, non si può escludere suo ruolo’

AUDIO “Il vero convitato di pietra di questo processo è il personale dei servizi segreti”. Lo ha detto il sostituto procuratore generale di Caltanissetta Gaetano Bono, nel suo intervento alla prima udienza del processo d’appello per il depistaggio sulla strage di via D’Amelio. Imputati sono tre poliziotti, Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei. “Tutte…

 Di Matteo, il pm simbolo dell’antimafia e quel processo farsa sulla strage di Borsellino

La domanda è: perché quei pm, Di Matteo, Petralia e Palma, per quanto giovani e forse inesperti di cose di mafia, seppure alle dipendenze di un procuratore – Tinebra – di cui in seguito sono state ipotizzate consuetudine con associazioni massoniche, non hanno ritenuto necessario approfondire quello che già si diceva del pentito chiave Scarantino?…

18 maggio 2019 Scarantino: «Su via D’Amelio solo Ilda Boccassini capì le mie menzogne»

  DAMIANO ALIPRANDI IL DUBBIO    Ilda Boccassini, l’allora pm di Caltanissetta, che indagò sulle stragi mafiose del 1992 mise in dubbio le dichiarazioni di Vincenzo Scarantino «Scaranti’, io non le credo», questo disse nel 1994 l’allora pm di Caltanissetta Ilda Boccassini che indagò sulle stragi mafiose del 1992 a Vincenzo Scarantino per un colloquio…

20 luglio 1992  Vengono  rinvenute due schede elettroniche non riconducibili ad altri dispositivi presenti sul luogo. Su entrambe le schede era presente il logo “ST”

, poi ricondotto alla ditta Telecom System. L’ingegnere della Telcoma, durante l’interrogatorio, le considera “componenti di un apparato altamente professionale del costo di due milioni di lire e utilizzato con attivazione a distanza”. Afferma inoltre che il telecomando con l’antenna originale aveva una capacità di ricezione ottimale nel raggio di 300-500 metri, portando all’individuazione di…

28 settembre 2019 – Strage via D’Amelio, l’ex questore di Bergamo RICCIARDI: “Scarantino inaffidabile

AUDIO ”L’ex numero uno di via Noli sentito come teste al processo sul cosiddetto depistaggio della strage di via D’Amelio, dove morì il giudice Borsellino “Meno ci parlavo con Vincenzo Scarantino e meglio stavo. A me Scarantino, per qualcosa che non so dire e non so spiegare non piaceva: potevo mai andare da lui per promesse…