LA MEMORIA NON VA IN PRESCRIZIONE
Le stragi di VIA PIPITONE CAPACI VIA D’AMELIO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Le stragi di VIA PIPITONE CAPACI VIA D’AMELIO
CAPACI VIA D’AMELIO
“La vera storia dell’Asinara. Falcone e Borsellino sull’isola bunker”, di Attilio Bolzoni Nell’agosto del 1985 Falcone e Borsellino, minacciati dalla mafia, vennero costretti all’esilio con le famiglie sull’isola del Diavolo. E anche per loro quel paradiso fu un inferno Nel giardino di una villa sul mare è appena cominciata una festa. Sguardi,…
VAI ALLA PAGINA
Palermo – Il 19 luglio di 31 anni fa me lo ricordo come fosse ieri. Avevo 8 anni, era una calda tipica domenica d’estate. Durante quel lungo pomeriggio afoso mia madre sul divano accese la TV. Dopo poco meno di due mesi, si riproponeva la stessa scena: macchine esplose e voragini per strada, ma soprattutto…
Spezzone audio Il TESTO dell’INTERVENTO Il magistrato ucciso il 19 luglio del 1992 disse: “Bisogna prendere atto che il sottosviluppo economico non è da solo responsabile della tracotanza mafiosa, che ha radici ben più complesse” Un’audio inedito del giudice Paolo Borsellino è stato ritrovato negli archivi dell’Istituto siciliano di studi…
Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare Antimafia: “… a settembre aprirò un filone investigativo sulle verità storiche delle stragi di mafia, partendo da quella di via D’Amelio». Cosa spera di trovare dopo trent’anni: vuole riscrivere le sentenze? «Mai. Non mi sovrapporrò mai a un’indagine in corso, ma voglio concentrarmi sulla verità storica di quella…
VAI ALLA PAGINA
Una produzione Nutrimenti Terrestri, con protagonista David Coco, in programma 7 e 8 agosto a Messina per il Cortile Teatro Festival “La grande menzogna”, scritto e diretto da Claudio Fava e interpretato da David Cocochiuderà la prima parte della XII edizione del Cortile Teatro Festival di Messina, nel Cortile del Palazzo Calapaj – D’Alcontres…