VIA D’AMELIO: SALVATORE BORSELLINO e le cause della strage

    24 agosto 2025 “Sono convinto che mio fratello era riuscito a scoprire qualcosa sulla strage di Capaci, qualcosa ha scritto sull’agenda rossa. Per questo doveva assolutamente sparire. Non sarebbe bastato uccidere Paolo, doveva sparire anche quell’agenda rossa”.“Non era nell’interesse della mafia in quel momento fare la strage di Via d’Amelio eppure viene fatta,…

Sabato 25 luglio 1992 🟥 Il Corriere della Sera pubblica un´intervista al capo dell´ufficio Istruzione negli anni ottanta, Antonino Caponnetto

ANTONINO CAPONNETTO CON AGNESE E LUCIA BORSELLINO Andrea Purgatori (P): “Cosa ne pensa Antonino Caponnetto della decisione degli otto sostituti procuratori che si sono dimessi dalla Direzione antimafia?” Antonino Caponnetto (C): “Un passo avanti rispetto a quello che pensavo. La sera prima ero andato a cena con una collega: le avevo esposto la situazione in…

Perché fu ucciso Paolo Borsellino, ora lo sappiamo ma non perché non si indagò.

    Molti tasselli adesso si incastrano e comincia a diventare abbastanza chiaro il motivo per il quale fu ucciso Paolo Borsellino. Fu ucciso perchĂ© voleva indagare sul dossier mafia-appalti, probabilmente l’atto di accusa piĂą documentato e clamoroso di sempre sui rapporti tra economia mafiosa (e potere mafioso) ed economia legale. Forse è lo stesso…

Le indagini su via D’Amelio e la regia del depistaggio: così La Barbera “imboccò” Scarantino

​ Le ombre sul ruolo del superpoliziotto sono cominciate ad affiorare un decennio fa quando un magistrato disse «La Barbera non fa prigionieri» 22 Luglio 2025 LA SICILIA  Oggi Caltanissetta è l’ombelico del mondo giudiziario. Ma non lo era nel 1992. Quando scattò l’ora di indagare sugli attentati di Capaci e via D’Amelio i procuratori…