I mozziconi in Via D’Amelio

Potevano far risalire al Dna dei killer di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta   Guido Ruotolo, sulla Stampa di oggi, torna a parlare della strage di via D’Amelio con una storia più concreta delle molte cose che si sono confusamente dette in questi giorni di anniversari. Quella di una relazione della Criminalpol…

I “buchi” delle prime indagini

  […] Se – da un lato – è assolutamente certo, alla luce degli approdi dei precedenti processi (sul punto, confermati dalle risultanze di questo), che la consumazione della strage del 19 luglio 1992 avveniva utilizzando, come autobomba, proprio la Fiat 126 rubata a Pietrina Valenti, è innegabile che vi sono delle oggettive incongruenze nello…

STORIA di una FOTO consegnata alla STORIA

  [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perché Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video          Il bianco e nero scelto per la pellicola restituisce i sentimenti contrastanti del fotografo che…

Biblioteca Paolo Borsellino, orgoglio comasco. Fiammetta: “Depistaggi e ombre sulla morte di mio padre”

          08/04/2019 Simona Di Domenico COMO ZERO   Dopo l’annuncio ufficiale alla del primo aprile, la biblioteca della legalità è finalmente realtà: da oggi la biblioteca comunale di Como porterà il nome di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio e simbolo della legalità. L’intitolazione, inserita all’interno della…

Il ricordo di quell’uomo che cercava la borsa del magistrato – Teste GIUSEPPE GAROFALO

  A cura dell’Associazione Cosa Vostra 19 luglio 2015 La presenza di appartenenti ai Servizi Segreti, in via D’Amelio, a pochi minuti dalla deflagrazione, risulta anche (come già esposto nel precedente paragrafo) da un’altra deposizione dibattimentale, di seguito riportata per stralcio. Infatti, il Vice Sovrintendente Giuseppe Garofalo, in servizio alla Questura di Palermo, Sezione Volanti,…

Colosimo: «Ora vogliamo la verità su “mafia e appalti” per capire le stragi del ’92»

    Parla la presidente presidente della Commissione parlamentare antimafia: «Su quei delitti ci sono troppe domande senza riposta»   Parla l’onorevole di Fratelli d’Italia Chiara Colosimo, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. In questi giorni si parla molto di suicidi in carcere. Cosa ci restituiscono…

Vito e Rosaria Schifani

  VITO SCHIFANI VIDEO La macchina della scorta Io vi perdono ma inginocchiatevi Film e Doc. I ragazzi delle scorte visti da Paolo Borsellino   “Nessuno ci ha chiesto scusa”. 31 anni dopo Capaci, parla Rosaria Costa Schifani   L’Agi a colloquio con la vedova di Vito Schifani, saltato in aria quel 23 maggio insieme…