AGESE BORSELLINO dall’archivio

26.6.1992 «IN QUEI GIORNI ACCADE UNA COSA MAI VERIFICATASI A CASA NOSTRA – RACCONTA AGNESE BORSELLINO    “Paolo non riesce a trovare il tempo per occuparsi della famiglia. Carte, solo carte. Finisce in ufficio e torna a casa con la borsa piena di documenti da leggere, telefonate da fare, appuntamenti da riordinare. Con me e…

24 giugno al Museo della Cantieristica di Monfalcone con Lucia Borsellino

    22.06.2023 – La primogenita di Paolo Borsellino, Lucia, che – insieme ai fratelli – non ha mai smesso di cercare la verità sulla morte del padre, parteciperà all’incontro pubblico che si terrà sabato alla sala conferenze del Museo della Cantieristica nell’ambito di un’iniziativa organizzata dall’associazione Clape assieme al Comune di Monfalcone. L’appuntamento è…

Associazione Magistrati: “A Marsala un Museo alla memoria di Borsellino”

      21.6.2023 L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Marsala, nei prossimi giorni renderà note le iniziative promosse nell’ambito delle celebrazioni per il 31° anniversario della strage di Via D’Amelio. A tal proposito ha pensato ad una importante iniziativa: è stata deliberata all’unanimità, infatti, l’istituzione di un museo cittadino dedicato alla memoria di Paolo…

S. Borsellino: ”Insinuazioni contro Scarpinato. Esprimo solidarietà”

“Trizzino non è il mio avvocato”. Delegazione del Partito radicale, con Mori, dal Presidente dell’Antimafia Colosimo AMDuemila20 Giugno 2023 “Da qualche tempo gli organi di informazione tendono a presentare le iniziative e le dichiarazioni dell’Avv. Fabio Trizzino definendolo come avvocato della ‘famiglia Borsellino’. Per evitare equivoci e fraintendimenti tengo a precisare che l’Avv. Trizzino è…

PAOLO BORSELLINO alla veglia per GIOVANNI FALCONE

  VIDEO Servizio RAI      Palermo 20 giugno 1992 Il discorso di PAOLO BORSELLINO alla Veglia per GIOVANNI FALCONE       “Giovanni Falcone lavorava con perfetta coscienza che la forza del male, la mafia, lo avrebbe un giorno ucciso. Francesca Morvillo stava accanto al suo uomo con perfetta coscienza che avrebbe condiviso la sua…

PAOLO BORSELLINO la morte, ospite annunciato

Tutta la famiglia aspettava la tragedia   Scendevo gli ultimi gradini di casa Borsellino, vedevo i carabinieri fuori, oltre il portoncino del palazzo. Davanti, una spianata di polvere. Oltre la polvere, la chiesa nella quale si sarebbero svolti i funerali, con gli officianti circondati da giovani diaconi, un repertorio di canti sacri a me del…

Milano avrà l’aeroporto Silvio Berlusconi? ALBERTINI é per LINATE, FORMIGONI per MALPENSA, FONTANA pensa un luogo in Regione, SALA invoca le procedure e il MIT é interessato e valuterà

L’idea dell’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini: “Intitolare a Berlusconi l’aeroporto di Linate” Non una strada, una piazza o un parco. Ma l’aeroporto. Milano potrebbe avere nei prossimi mesi l’aeroporto Silvio Berlusconi, con Linate che sarebbe intitolato all’ex presidente del consiglio morto lunedì scorso a 86 anni. L’idea – dopo le polemiche degli ultimi giorni…

19 giugno 1992 – Di un mese prima il RAPPORTO RISERVATO dei CARABINIERI

    Venerdì 19 giugno 1992 Il generale dei carabinieri Antonio Subranni, comandante del ROS, invia un rapporto al comando generale dei carabinieri in cui si riporta che numerose fonti, mafiose e non, hanno parlato di una decisione di Cosa Nostra di eliminare fisicamente Paolo Borsellino.   Altri possibili obiettivi sono il maresciallo Canale, il Ministro…

Micciché: “Aeroporto Falcone Borsellino? Un errore”

  18 settembre 2012 Intitolare l’aeroporto di Palermo a Falcone e Borsellino  (i due giudici uccisi da Cosa Nostra nel 1992 ndr), per Gianfranco Micciché, sarebbe un errore, perché con questa scelta “ci si ricorda della mafia“. Il candidato alla presidenza della Sicilia sostenuto da Grande Sud e Partito dei Siciliani ha sottolineato in una lunga intervista a Sky Tg24,…