Categoria: BORSELLINO
PAOLO BORSELLINO – Commissione Antimafia – CSM – Commissione Antimafia Sicilia
BORSELLINO IN COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA LE AUDIZIONI – AUDIO E TESTI L’AUDIO (E LE PAROLE AMARE) DI BORSELLINO: «LA MACCHINA BLINDATA SOLO LA MATTINA COSÌ POSSO ESSERE UCCISO LA SERA», “IL COMPUTER CHE C’E’ MA NON C’E’” LE LEGGI ANTIMAFIA – DALL’AUDIZIONE DI PAOLO BORSELLINO BORSELLINO E IL CSM QUANDO DENUNCIÒ LO SMANTELLAMENTO DEL POOL…
Magistrati antimafia a Torre Annunziata nel ricordo di Paolo Borsellino
L’incontro all’istituto Marconi Si tiene all’Istituto scolastico “Marconi” di Torre Annunziata oggi, alle 16,30, l’evento “Raccontare le mafie tra arte e realtà”. Fiore all’occhiello dell’iniziativa lo spettacolo teatrale “La stanza di Agnese” della compagnia teatrale Meridiani Perduti Teatro, in sinergia con la Scuola di formazione Antonino Caponnetto, vincitrice del progetto TRAC – Sezione Nuova…
PAOLO BORSELLINO, ESSENDO STATO
In Paolo Borsellino Essendo Stato, Ruggero Cappuccio si concentra sull’ultimo secondo di vita del magistrato palermitano. In questo infuocato residuo di tempo, Borsellino dubita di essere ancora vivo e suppone di essere già morto. Rivive così la sua esistenza dall’angolazione del trapasso raggiungendo una lancinante lucidità: l’amore per la sua terra, per la moglie, la…
Morte di BORSELLINO Un «affaire» di Stato
17.7.2002 LA STAMPA NON sono bastati dieci anni di indagini, non sembrano sufficienti tre processi, sette sentenze (seppure una definitiva ma solo per due imputati) e una montagna di carte per strappare la tragica vicenda del procuratore Paolo Borsellino alla cortina fumogena che l’avvolge e che non si riesce a diradare. Il 19 luglio del…
«All’amico Paolo», grazie da un ex mafioso
20.7.2001 LA STAMPA Grazie da un ex mafioso. Ieri il nono anniversario dell’uccisione di Borsellino e della sua scorta testimonianza. La sorpresa forse più gradita, nel giorno del nono anniversario della strage di via D’Amelie che costò la vita al giudice Paolo Borsellino ed alla sua scorta (Emanuela Loy, Agostino Catalano, Walter Cusina, Vincenzo…
D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio”
ESCLUSIVO, Speciale via D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio” | VIDEO Dopo il grande successo degli Speciali dedicati a Giovanni Falcone (IL VIDEO QUI) e Paolo Borsellino (IL VIDEO QUI), ilSicilia.it torna ad occuparsi di via D’Amelio, dedicando un nuovo Speciale interamente al Depistaggio avvenuto dopo la strage del 19 luglio…
Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino
Chiusa con un’assoluzione piena la sua persecuzione mediatico-giudiziaria che imputava a lui e ai suoi colleghi del Ros una trattativa Stato mafia che, nei fatti, non c’è mai stata, ora l’ex-generale dei carabinieri, Mario Mori, intervistato da Nicola Porro a ‘Quarta Repubblica‘, chiede di sollevare finalmente il sipario, con una Commissione parlamentare d’inchiesta ad hoc,…
AGNESE BORSELLINO: «Paolo, un uomo scomodo»
«Lotto con un nemico invisibile» Tutt’Italia ha ricordato con emozione le sei vittime della strage del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. Agnese Borsellino, la vedova del magistrato assassinato con cinque dei sei agenti della scorta, ha fatto leggere da una ragazza un messaggio durante una liturgia della parola celebrata all’aperto in…
22.5.1993 MANFREDI BORSELLINO: «Ogni giorno rivedo mio padre morire»
«Mi terrorizza il ritorno del caldo Con l’estate riaffiora il ricordo di quei giorni di grande afa Intervista a Manfredi: «Nessuno si preoccupa di avere rispetto di noi, del nostro dolore» «Vorrei poter andare sulla sua tomba al cimitero quando ne ho voglia senza essere spiato Ma posso farlo una volta al mese» «Falcone…