Un murale per Borsellino a pochi passi da via D’Amelio, è il preludio al centro sportivo dedicato al giudice

    ​ L’opera si trova a ridosso dell’area dell’ex Fly Tennis dove sorgerà l’impianto polivalente ed è firmata dallo street artist Andrea Buglisi che ha ritratto il magistrato in più fasi della vita Un murale di Andrea Buglisi per Paolo Borsellino apre la strada a un centro giovanile promosso da Vivi Sano in collaborazione…

Un murale per Paolo Borsellino in via D’Amelio apre la strada a un centro giovanile

​   PALERMO. A pochi metri dal luogo della strage del 19 luglio 1992, in via D’Amelio a Palermo, nascerà il “Centro Sportivo Educativo Paolo Borsellino”. Ad annunciare l’apertura, prevista a fine estate al termine dei lavori di riqualificazione è anche la realizzazione di un progetto artistico di forte impatto simbolico: un murale firmato dal noto…

LUCIA BORSELLINO: « Mio padre oltraggiato anche da morto.”

      «Da figlia ritengo che mio padre sia stato oltraggiato anche da morto. E non lo meritava. Perché più va avanti questa storia, più ci rendiamo conto di quanto le indagini siano state condotte male e quanto questo depistaggio sia riuscito in fondo, perché ci stanno volendo 33 anni e probabilmente non saranno…

ANTONIO INGROIA e VIA D’AMELIO

  “Definirei il lavoro della Commissione antimafia una contro inchiesta un po’ mortificante nei confronti di Paolo Borsellino. Perché si riduce l’impatto, ed addirittura eventualmente il movente, della strage di via d’Amelio a quelle che furono, certamente, delle gravi conflittualità interne alla Procura”.   Secondo l’ex magistrato “al di là di quanto si può sbraitare…

Strage di Via D’Amelio – SALVATORE BORSELLINO: depistaggio istituzionale di Procura e Commissione Antimafia

  VINCENZO DE LUCA Procuratore della Repubblica di Caltanisetta e CHIARA COLOSIMO Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia 15 luglio 2025  “Dal punto di vista giudiziario ci troviamo in uno dei periodi più neri, da trent’anni a questa parte. Oltre agli innumerevoli depistaggi, che sono avvenuti nel corso dei processi Borsellino uno e due, si è…

ARCHIVIO 🟧 16 luglio 1992

  16 luglio 1992 SALVATORE BIONDINO  (in compagnia di Giuseppe Graviano e di Carlo Greco) dice a Giovanni Brusca che erano “sotto lavoro” e che non avevano bisogno di alcun aiuto, da parte sua (confermando che, in quel preciso momento, la macchina organizzativa della strage era già ben definita);– lo stesso giovedì 16 luglio oppure…

L’ulivo di Paolo Borsellino è malato: a rischio il simbolo della memoria in via D’Amelio

    L’ALBERO BORSELLINO – Galleria Fotografica L’ulivo piantato in via D’Amelio, nella voragine lasciata dall’esplosione che il 19 luglio 1992 uccise il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, è malato. Colpito dal mese di novembre del 2024 da un fungo, l’albero – diventato un potente simbolo di pace e rigenerazione…