Commissione Antimafia, Scarpinato contro il legale della famiglia Borsellino

  Paolo Pandolfini 8.10.2023 IL RIFORMISTA Il dossier “Mafia e Appalti” a cui stavano lavorando i carabinieri del Ros diretti dall’allora colonnello Mario Mori era di grandissima importanza per Paolo Borsellino. Lo ha ricordato ancora una volta l’avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino e legale della famiglia del magistrato ucciso il 19 luglio 1992…

19.11.2021 – TRIZZINO: “Lo Forte nascose a Borsellino l’archiviazione dossier mafia-appalti”

IL DOSSIER “MAFIA E APPALTI” E L’UCCISIONE DEL DOTTOR BORSELLINO   Borsellino, la famiglia denuncia: «Pm Lo Forte gli nascose archiviazione dossier mafia-appalti»    La denuncia arriva nell’aula B del Tribunale di Caltanissetta, dove si celebra il processo sul depistaggio sulla strage di Via D’Amelio, dall’avvocato Fabio Trizzino, legale di parte civile della famiglia Borsellino,…

Le cortine fumogene dell’inchiesta Stato-mafia per eludere ogni chiarezza su politica e mafia-appalti

 04 Agosto 2o24 AGENZIA RADICALE  Nell’indagine a carico dell’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, a sorprendere non sono tanto le accuse che gli muovono i pm di Caltanissetta di aver insabbiato l’inchiesta Mafia-appalti, quanto il tempo richiesto per la loro emersione in un atto formale.  I fatti contestati risalgono al 1991-92 e sono noti alla…

Perché Scarpinato affossò l’inchiesta mafia- appalti?

    Era clamorosa e forse Borsellino fu ucciso perché quel fascicolo era finito sulla scrivania Non esiste nessuna sentenza che collega la morte dei giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la presunta trattativa Stato- mafia, mentre in alcune sentenze emerge un movente ben chiaro e che fu anche l’inizio della guerra dei…

4 – ANTONINO GIUFFRÉ, Nino mannuzza

AUDIO deposizioni ai processi deposizione processo  Trattativa Stato-mafia deposizione processo omicidio Calvi deposizione processo Rapido 904 depossizione al processo per il fallito attentato stadio Olimpico di Roma Verbale interrogatorio 16.10.2002 Dopo Capaci brindammo  All’attacco dello Stato   ANTONINO GIUFFRÉ: mafia e appalti dietro l’eliminazione di Borsellino. Era diventato più pericoloso di quello che si pensasse…

L’ultima notte di Borsellino e quell’appalto insanguinato

  Prima di morire lesse il dossier su un imprenditore vittima dei boss. Lavorava al rapporto dei Ros su mafia e aziende? 15 Febbraio 2024 IL GIORNALE     C’è una sfilza di documenti inediti che riscrivono – ancora una volta – la storia della morte di Paolo Borsellino. È merito della commissione Antimafia e…

“ANTONIO INGROIA: “Dopo una riunione Borsellino disse a Pignatone e Lo Forte: sul rapporto mafia e appalti non me la raccontate giusta”

  di Salvo Palazzolo 3.8.2024 La Repubblica  L’ex magistrato, stretto collaboratore del giudice ucciso il 19 luglio 1992, racconta il clima all’interno della procura di Palermo diretta da Pietro Giammanco. “Lui e i suoi fedelissimi misero Borsellino in un angolo”«Sono passati trentadue anni, ma lo ricordo come fosse ieri – dice Antonio Ingroia, all’epoca sostituto…

No Bolzoni, sul dossier “mafia-appalti” non hai ragione

    Oggi 18 agosto è uscito sul quotidiano “Il Domani” a firma di Attilio Bolzoni, un articolo dal titolo “Quel dossier su mafia appalti che non dà risposte sulle stragi”. Stupisce, ma fino a un certo punto, la presa di posizione del giornalista relativamente a questa tematica. Si tratta di un giornalista che, nel…

“Così il generale Screpanti ‘insabbiò’ l’inchiesta Mafia-Appalti”, l’accusa della procura di Caltanissetta

  Paolo Comi L’Unità 5 luglio 2024   Il prossimo comandante della guardia di finanza, il generale Stefano Screpanti, avrebbe aiutato da capitano i boss mafiosi Francesco Bonura e Antonino Buscemi, quest’ultimo ex braccio destro di Totò Riina, ad eludere nel 1992 le indagini nei loro confronti. In particolare, Screpanti non avrebbe trascritto diverse intercettazioni…