I figli di Borsellino citano la presidenza del Consiglio e il Viminale. Le precisazioni dell’avvocato Trizzino

    Caltanissetta, i figli di Borsellino citano la presidenza del Consiglio e il Viminale: “Sono responsabili civili per il depistaggio fatto dai poliziotti”. Oggi l’udienza preliminare in cui sono indagati quattro investigatori. L’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia, chiede di costituirsi parte civile contro i nuovi imputati.   FIAMMETTA, MANFREDI e LUCIA BORSELLINO  …

Via d’Amelio, in Antimafia ho sentito cose non vere sulla mobile di Palermo. Spiace ma io c’ero

Pippo Giordano IL FQ Giovedì scorso, il giornalista Luca Rossi è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare antimafia, nell’ambito delle audizioni relative alla ricostruzione della strage di via D’Amelio. Egli ha raccontato le frequentazioni amicali – in ragione della sua attività – coi magistrati Falcone e Borsellino. Lo stesso Rossi ha fornito alla Commissione spunti investigativi…

Mafia-appalti, indagato l’ex pm Natoli: «Coprì i boss del clan Buscemi»

  3 luglio, 2024 • IL DUBBIO – Damiano Aliprandi Secondo la Procura di Caltanissetta, l’ex capo degli inquirenti di Palermo avrebbe insabbiato l’indagine scaturita dalla segnalazione di un collega di Massa-Carrara. Il vertice Ferruzzi Gardini e mafia sarebbero stati aiutati per eludere le indagini. Borsellino, prima della strage, ha appreso il coinvolgimento di Riina…

32º – COMO ricorda VIA D’AMELIO

  In occasione del 32º anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, il Sindaco di Como, Alessandro Rapinese e il Direttore del Centro Studi Sociali contro le…

32º – COMO ricorda VIA D’AMELIO

32º  – COMO ricorda VIA D’AMELIO

  Alla Biblioteca Paolo Borsellino  COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 32º  anniversario della strage  Via d’Amelio     In occasione del 32º anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li…

La “manina misteriosa” alla Procura di Palermo e l’apparente indagine su “mafia e appalti” scoperta dopo 32 anni

  Nelle 190 bobine riascoltate la verità sulla collusione tra mafia e imprenditoria nella nuova indagine di Caltanissetta   Quelle bobine e i brogliacci di un filone investigativo di “mafia e appalti” andavano cancellati per non lasciare traccia di una trama di collusioni tra imprenditoriale e malaffare. Il tempo però non ha cancellato le 190…

MAFIA e APPALTI: qualcuno avvisò i vertici dei Ferruzzi Gardini

Nel 1991, un presunto esponente dell’autorità giudiziaria di Palermo si reca a Ravenna per un incontro con i vertici della Calcestruzzi Spa, del gruppo Ferruzzi Gardini. Durante il summit, il soggetto, insieme ad altre autorevoli personalità non identificate, avrebbe sollecitato l’azienda a fare chiarezza sui propri vertici e a «far rientrare chi di dovere». L’episodio…