VILLAGUARDIA Noi contro le mafie… Un sfida educativa
GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO 1 VIDEO 2
Centro Studi Sociali contro le mafie
GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO 1 VIDEO 2
Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incuboPAOLO BORSELLINO Il PROGETTO SAN FRANCESCO assegna particolare interesse al ruolo esercitato dalla scuola in tema di formazione alla legalità. In tale ambito gli anni scorsi ha sviluppato progetti educativi anche con istituti scolastici palermitani. In occasione dell’avvio della…
In occasione del TRENTENNALE delle STRAGI di CAPACI e VIA D’AMELIO il Comune di Cantù, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie- Progetto San Francesco, ha realizzato la Mostra fotografica itinerante NOI SIAMO LORO. Le immagini La fotografia é una scrittura ancora più forte perché la si può leggere ovunque nel…
Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incuboPAOLO BORSELLINO Il PROGETTO SAN FRANCESCO assegna particolare interesse al ruolo esercitato dalla scuola in tema di formazione alla legalità. In tale ambito gli anni scorsi ha sviluppato progetti educativi anche con istituti scolastici palermitani. In occasione dell’avvio della…
VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO “Questa sentenza è importante perché, al di là degli aspetti connessi alla calunnia che sembrano blindati, è la prima sentenza, in 30 anni, che dice chiaramente che a questa strage hanno concorso, moralmente e materialmente, soggetti appartenenti a corpi istituzionali dello Stato italiano”. A parlare con l’Adnkronos, a…
Lu Donauztutta la vicenda sembrava già una carnevalata di suo. Marcello DumasChe vergogna soprattutto per il rispetto della gente che ha fatto morire, adesso non fate i moralisti sul mio commento.Rosy PettinatoMarcello Dumas sono d’accordo con leiBizio MasperoMarcello Dumas hai perfettamente ragioneInno Cenzo BaroneMah, io ricordo un successone di Charlie Chaplin che imitava e…
Sembra essere la moda più diffusa in questi ultimi anni, quella di citare persone morte mettendogli, letteralmente, in bocca parole e/o frasi che non hanno mai detto. È successo, di nuovo, ieri sera durante la puntata di “Non è l’Arena” condotta da Massimo Giletti. E, ancora una volta, gli orfani della trattativa hanno inquinato…
“Quanto detto dalla Amurri nella trasmissione di Giletti (vedi video) sull’incontro della Ferraro con Paolo Borsellino a Fiumicino il 28 giugno 1992 è assolutamente FALSO. Sarei tentato di dire che il depistaggio continua!!! La Ferraro accennò a Borsellino di quanto saputo da Mori per il tramite di Martelli e da De Donno direttamente sulla…
LE TESTIMONIANZE DEI FIGLI DEL DOTTOR BORSELLINO SULL’AGENDA ROSSA “Il giorno della sua morte, vidi mio padre mettere nella borsa, tra le altre cose, l’agenda rossa da cui non si separava mai”, ha raccontato la figlia del giudice, Lucia Borsellino, il 19 ottobre del 2015, quando è stata chiamata a testimoniare al quarto processo…
Lotta alla criminalità organizzata, il Comune di Cantù ha aderito al Comitato 5 dicembre 2014, costituito nel 2017 dopo l’inchiesta “Insubria”.“Quest’azione è solo l’ultima di un forte no alle mafie che la città ribadisce attraverso numerose iniziative, realizzate nelle scuole e nelle piazze anche in collaborazione con la Consulta per la…