Categoria: Documentazione
DALL’EROINA AL CRACK, PERCHÉ LA LEZIONE DI ROCCO CHINNICI E’ PIÙ CHE MAI ATTUALE
di PIERO MELATI La Sicilia è cambiata. Ma, nello stesso tempo, in certe cose, non è cambiata affatto. Un paradosso, un ossimoro. Mentre si vince, anche si perde. Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di via Pipitone Federico, provocata da una autobomba armata di 75 chili di tritolo, che oltre al consigliere istruttore del…
5 agosto 1989 – Cosa nostra uccide ANTONINO AGOSTINO e la moglie IDA
La CASSAZIONE annulla l’ergastolo a MADONIA Mafia, confermato l’ergastolo al boss Nino Madonia per l’omicidio Agostino I giudici hanno però escluso l’aggravante per la morte della moglie Ida Castelluccio I giudici della Corte d’assise d’appello di Palermo hanno confermato l’ergastolo al boss Nino Madonia nel processo di appello per l’omicidio del poliziotto…
SCAFFALE DELLA LEGALITÀ – ‘ndrangheta
“High tech e lupara.” Potrebbe essere il titolo di un’improbabile parodia cinematografica. Invece è la sconcertante ma fedele fotografia che Nicola Gratteri ci dà della ‘ndrangheta. In una veloce e appassionante conversazione con Antonio Nicaso, che sullo stesso argomento ha firmato con lui “Fratelli di sangue”, Gratteri ritorna ad approfondire un fenomeno criminale di portata…
“I mafiosi si sentono relativamente al sicuro in Svizzera
Le organizzazioni criminali italiane sono ben integrate nella Confederazione, afferma in un’intervista al Tages-Anzeiger Nicoletta della Valle, direttrice dell’Ufficio federale di polizia (fedpol). La Svizzera non è solo considerata un rifugio sicuro, ma sta diventando anche uno spazio dove operare. tvsvizzera.it/3.8.2023 “La mafia è presente in molti luoghi della Svizzera, ma è solo…
Come é arrivata la mafia a Como
6 agosto 1980 🟥 Cosa nostra uccide il procuratore di Palermo GAETANO COSTA
Mafia, parla il figlio del procuratore Gaetano Costa: “Mio padre fu tradito” Magistrati soli nella lotta alla mafia “La solitudine è la condizione normale di un magistrato. Ma mio padre fu tradito”. Davanti alla lapide che ricorda del procuratore Gaetano Costa, il figlio Michele richiama il clima in cui maturò…
AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI DI MAFIA – Imputati e collaboratori di giustizia
MARIANO AGATA – Imputato – Appello Capaci-Via D’Amelio, Appello Borsellino Ter, Omicidio Grassi, Capaci, Maxiprocesso PIETRO AGLIERI – Imputato – Borsellino Bis, Borsellino Quater, Capaci, Omicidio Grassi FRANCESCO ANDRIOTTA – Falso Collaboratore di giustizia – Borsellino Uno, Borsellino Quater, Depistaggio SALVATORE ANNACONDIA – Collaboratore di giustizia – ‘ndrangheta stragista, Trattativa Stato-mafia, Autobombe Milano, Firenze, Roma, Carnevale, Cito, Andreotti, Incendio…
Quando Chinnici capì che la droga arricchiva i boss
di Piero Melati Sono trascorsi quattro decenni dalla strage di via Pipitone Federico, dove persero la vita il consigliere istruttore Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato scelto Salvatore Bartolotta, il portiere dello stabileStefano Li Sacchi, mentre l’autista di Chinnici, Giovanni Paparcuri, sopravvisse per miracolo, ma portandone tuttora i segni. “Palermo come Beirut” titolarono…
NOI GLI UOMINI DI FALCONE
Un racconto appassionato e appassionante del Generale Angiolo Pellegrini in collaborazione con Francesco Condoluci CHI È ANGIOLO PELLEGRINI Angiolo Pellegrini è nato a Roma nel 1942. È generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato comandante della sezione antimafia di Palermo dal 1981 al 1985. Come uomo di fiducia del pool e di…