MAFIA e HOTEL

  12.5.2023 Restano chiusi due alberghi in odore di mafia Rischia di sfumare definitivamente la stagione dei due alberghi chiusi dal Comune di Rimini per il sospetto di infiltrazioni di natura criminale. L’ordinanza di Palazzo Garampi era stata notificata l’11 aprile scorso a seguito del provvedimento adottato dalla Prefettura, che ha applicato l’interdittiva antimafia nei…

PAOLO BORSELLINO, ESSENDO STATO

In Paolo Borsellino Essendo Stato, Ruggero Cappuccio si concentra sull’ultimo secondo di vita del magistrato palermitano. In questo infuocato residuo di tempo, Borsellino dubita di essere ancora vivo e suppone di essere già morto. Rivive così la sua esistenza dall’angolazione del trapasso raggiungendo una lancinante lucidità: l’amore per la sua terra, per la moglie, la…

La criminalità organizzata in Italia pesa il 2% del PIL

  E’ quanto meno “imbarazzante” che dal 2014, l’Unione Europea, con apposito provvedimento legislativo consenta a tutti i paesi membri di conteggiare nel Pil alcune attività economiche illegali: come il traffico di stupefacenti, il contrabbando di sigarette e la prostituzione . “Grazie” a questa opportunità,  “gonfiamo” la nostra ricchezza. La mafia è nella finanza e…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Le moderne tecnologie digitali – in particolare Internet e le molteplici applicazioni mobili – hanno avuto un impatto rilevante sul modo in cui operano le nuove mafie nell’economia e nei mercati globali. La tecnologia ha ampliato la capacità dei mafiosi di operare in vari settori dell’economia e della finanza. Le mafie moderne utilizzano tecniche di…

“Nell’intervista di Borsellino ai francesi non si fa il nome di Dell’Utri”: la bugia nella trasmissione di Porro. Cosa disse il magistrato

  di Giuseppe Pipitone| 10 Maggio 2023 FQ     Trentuno anni dopo i fatti, l’intervista di Paolo Borsellino ai giornalisti francesi fa ancora discutere. Non per motivi investigativi o storici, ma perché c’è ancora qualcuno che nega i contenuti dell’ultimo colloquio televisivo concesso dal magistrato, poi ucciso nella strage di via d’Amelio. È successo…

Paolo, il carabiniere infiltrato nella ‘ndrangheta

    Un recente articolo di Repubblica che riporta la testimonianza di un carabiniere del Ros, infiltrato nella ‘ndrangheta, noto con il nome in codice di“Paolo”, rivela un aspetto poco noto dell’operato delle forze dell’ordine italiane: l’infiltrazione di agenti nelle organizzazioni criminali per smantellare i clan e neutralizzare le attività illecite. In particolare, Paolo ha…

D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio”

  ESCLUSIVO, Speciale via D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio” | VIDEO     Dopo il grande successo degli Speciali dedicati a Giovanni Falcone (IL VIDEO QUI) e Paolo Borsellino (IL VIDEO QUI), ilSicilia.it torna ad occuparsi di via D’Amelio, dedicando un nuovo Speciale interamente al Depistaggio avvenuto dopo la strage del 19 luglio…

Mafia, dai pizzini ai social è sempre più digitale

  30.1.2025 Mafia: Procuratore Palermo, ‘boss sanno usare strumenti tecnologia meglio dello Stato’ 17.12.2023 La criminalità transnazionale minaccia la sicurezza mondiale 15.1.2025 La teoria della “mafiosità virtuale”: criminalità organizzata e pericolosità dei social media Stiamo sottovalutando l’utilizzo dei social media da parte delle nuove mafie Lo abbiamo evidenziato più volte anni fa, da ultimo, in…