Angelo Siino

  Angelo Siino (San Giuseppe Jato, 22 marzo 1944 – N.D., 31 luglio 2021) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu noto negli anni ’80 del Novecento come il “ministro dei lavori pubblici di Cosa nostra“, in quanto ambasciatore di Totò Riina in Sicilia ovunque si spartissero appalti pubblici. Era soprannominato anche…

Melchiorre Allegra

Melchiorre Allegra (Gibellina, 27 luglio 1881 – Castelvetrano, 18 maggio 1951[1])  MAFIOSO e COLLABORATORE di GIUSTIZIA  di giustizia italiano, che nel 1937 descrisse, per la prima volta in modo organico dal suo interno, la struttura dell’organizzazione criminale. Morto negli anni cinquanta,[2] è stato definito da alcuni studiosi “proto-pentito”.[3].La figura dell’Allegra fu resa di pubblica notorietà dal giornalista Mauro De Mauro, che nel gennaio 1962 pubblicò a puntate…

DI GIACOMO GIUSEPPE

  AUDIO Trattativa, Di Giacomo rivela: ”Direttorio di Cosa nostra decise linea stragista nel ’91”   “Cinà in carcere mi disse di aver scritto il papello” Dalle stragi di Falcone e Borsellino alle bombe del 1993. Dall’omicidio del maresciallo Guazzelli, all’attentato nei confronti del commissario Rino Germanà. E poi ancora l’esplosione dell’autobomba davanti alla caserma dei carabinieri di Gravina di Catania,…

Storie di mafia: La vicenda del pentito marsalese Antonino Patti autore di 40 omicidi e i depistaggi di Stato

  Pubblichiamo uno stralcio di una lunga intervista rilasciata dal magistrato Massimo Russo sul sito  “La voce di New york” e che parla del primo vero pentito di mafia ,Antonino Patti . il boss marsalese sconfessa , con le sue dichiarazioni , montagne di verbali firmati agli inquirenti da Vincenzo Calcara e da Pietro Scavuzzo. Patti…

SINACORI VINCENZO

Processo Rostagno, il pentito Sinacori: a Trapani ammazzava Vincenzo Virga… giovedì, 8 Dicembre, 2011 Ventunesima udienza del processo in corso a Trapani per il delitto di Mauro Rostagno, sociologo – giornalista ucciso il 26 settembre del 1988. Per il suo omicidio sono accusati Vito Mazzara e Vincenzo Virga, come esecutore e mandante, del delitto. Dopo…

ANGELO FOPNTANA

Si pente un mafioso dell’ Acquasanta A 43 anni ha un ergastolo sulle spalle e tante cose da raccontare. Sui grandi traffici di droga, eroina e cocaina, che dai tempi del processo “Big John” lo hanno visto protagonista e che ancora tengono insieme, in una rinnovata fratellanza, le “famiglie” siciliane e americane in cartello con…

PENTITI, FALSI PENTITI e COLLABORANTI

    DOCUMENTAZIONE CHI SONO – Pentiti,falsi pentiti,collaboranti STORIE – collaboratori di giustizia   “Senza un intervento legislativo che preveda effetti favorevoli per il ‘pentito’, il fenomeno della collaborazione con la giustizia degli imputati è destinato ad esaurirsi in breve tempo. Se è questo che si vuole e se si ritiene che, di fronte ad…

NEL TEMPO CHE CI RESTA

    “Nel tempo che ci resta” è il titolo di un’elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in programma il 12 e 13 maggio alle 10.00 al teatro Vittorio Emanuele di Messina. Appuntamento il 12 maggio alle 15.00, invece, al teatro Piccolo Shakespeare all’interno del carcere. Lo spettacolo è rivolto alle scolaresche di Messina…

Mio marito Paolo Borsellino

  Testimonianze tratte da ”TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ” di AGNESE BORSELLINO con Salvo Palazzolo A Palermo, ma non solo a Palermo, bisogna avere, si deve avere il coraggio di evitare o troncare amicizie, frequentazioni o semplici contatti con persone importanti o altolocate chiacchierate da cui si possono trarre favori più o meno leciti;…