ALZATE BRIANZA: inaugurato lo SCAFFALE LEGALITÀ

  TRENTENNALE DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO – Nell’ambito delle iniziative commemorative promosse dal Comune di Alzate Brianzain collaborazione con ilCentro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco, il 21 luglio 2022 la Biblioteca comunale di Alzate Brianza ha dedicato una propria sezione ai temi connessi alla legalità ed alla lotta alla…

LA VERITA’ SU VIA D’AMELIO DOPO TRENT’ANNI. Se non quella processuale almeno quella storica

  “… la collettività deve essere informata e deve cominciare a pretendere comportanti diversi e soprattutto la verità”. “Che non sarà più processuale ma la verità storica che non ha più i vincoli e condizionamenti delle regole del processo, che vanno sempre rispettate. La verità storica si pone al di fuori di ogni altro condizionamento”. “Comunque,…

L’appello del giudice Balsamo: “ora da istituzioni ricerca verità”

Speciale “PROCESSO DEPISTAGGIO”  Dice subito che preferisce non commentare la sentenza di ieri del processo sul depistaggio Borsellino “perché non è ancora definitiva”, e, comunque, vuole aspettare di leggere le motivazioni, ma Antonio Balsamo, l’ex Presidente della Corte d’assise di Caltanissetta che emise la sentenza del processo ‘Borsellino quater’ parlando di ” uno dei più…

L’ ATTO D’ ACCUSA DI BORSELLINO CONTRO CSM, CASSAZIONE, MELI, GIAMMANCO E I GIUDA CHE TRADIRONO FALCONE

VIDEO 27 giugno 1992 – Paolo Borsellino accusa. Prima il Csm che contrastò la nomina di Falcone a consigliere istruttore, poi il “giuda” che in quell’ occasione lo tradì. Accusa la Cassazione che “continua ad ucciderlo”. Conferma che la “fuga” di Falcone da Palermo avvenne perché in Procura “non poteva più lavorare”. Borsellino parla per…

Scarpinato: ”Mafia appalti? Indegna falsità dire che l’inchiesta fu chiusa”

  Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari07 Dicembre 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Oltre cinque ore. Tanto è durata venerdì l’udienza nel processo sul depistaggio di via d’Amelio che ha visto le importanti testimonianze dell’ex Procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, e dell’ex procuratore aggiunto Guido Lo Forte. Due testimonianze che smentiscono scientificamente le strampalate idee di Fiammetta…

Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

  Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…

La Trattativa Stato-Mafia e la morte di Paolo Borsellino

  Ecco perché con l’accelerazione della strage non c’entra il rapporto del Ros Mafia-appalti. L’ombra dei mandanti esterni Giorgio Bongiovanni 08 Febbraio 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Un argomento scomodo, quasi urticante, per cui è necessario instillare il seme del dubbio o, nel peggiore dei casi, della totale negazione. Dal 20 aprile 2018 sono andati in soffitta…

PAOLO BORSELLINO per amore della verità – Di Piero Melati

  La famiglia Borsellino     VIDEO Un libro, nel 2022, è sempre una piccola cosa. Solo il piano inclinato della vanità può farla pensare diversamente. Tuttavia chi lo scrive ci mette dentro un mondo. Qui ci sono tutti i miei difetti. Ma c’è anche, nonostante questo, un frammento di verità sull’affaire Borsellino, sulla Sicilia,…