Il dossier mafia-appalti, la doppia refertazione e le omissioni ”assai significative”

  Nelle motivazioni della sentenza d’appello del processo trattativa ricostruita l’intera vicenda Aaron Pettinari Ottobre 2022 antimafia duemila  In questi anni, quando si parla della morte di Paolo Borsellino e della strage di via d’Amelio, uno degli argomenti più sviscerato nei processi è quello dell’inchiesta mafia-appalti come causale dell’accelerazione della strage.Un tema centrale nel corso del…

FIAMMETTA BORSELLINO – Rassegna stampa novembre 2022

28.11.2021 «Per amore della verità», Fiammetta Borsellino incontra gli studenti all’Arcimboldi La figlia del magistrato ucciso dalla mafia porterà la sua testimonianza martedì 13 dicembre al Teatro Arcimboldi. All’iniziativa hanno già aderito 1400 giovani in presenza e altri 920 in streaming da tutta Italia Martedì 13 dicembre  Fiammetta Borsellino incontrerà 2.300 studenti di tutta Italia,…

COMO: luogo prediletto per le mafie

  È quanto emerge dal report sulla presenza mafiosa in Lombardia presentato dalla Commissione antimafia regionale che spiega come sia necessario tenere alta l’attenzione sul territorio della provincia di Sondrio, oggi tra le meno toccate dalla presenza delle criminalità organizzate, in vista degli investimenti per le Olimpiadi invernali del 2026 Le province lombarde più contaminate…

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA CAMORRA CAMORRA – ESPONENTI COSA NOSTRA CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA ANTIMAFIA QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’ COSA NOSTRA STATUNITENSE ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’ CAVALLO DI RITORNO CAPORALATO ESTORSIONE NARCOTRAFFICO…

PROGETTO SAN FRANCESCO – Chi siamo

    Chi siamo Fototeca Videoteca Dicono di noi Archivio Digitale Paolo Borsellino     PREMESSA «La mafia dà pane e morte», diceva il titolo della prima grande inchiesta antimafia condotta, nel 1958, da un coraggioso giornale siciliano, L’Ora. Quattro soldi per un pane stentato, precario, di persone umiliate dal «caporalato» del lavoro irregolare. E morte…

Catania, arrestato il presidente dell’antiestorsione Sicilia: chiedeva il pizzo agli associati!

  LA SICILIA  30 ott 2018  Il presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione (Asia), Salvatore Campo, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla guardia di finanza di  Catania per falso ideologico e peculato. E’ indagato anche per estorsione continuata nei confronti di alcune vittime del racket che avevano richiesto accesso allo specifico fondo di solidarietà statale.…

Leonardo Vitale, il primo pentito (non creduto e dichiarato pazzo) ucciso dalla mafia – Racconti di mafia 9ª puntata

  “Al fatto di pentirsi ci credo poco, perché il pentimento è una cosa divina, non quello di questi signori che lo fanno per soldi”. Parole di Don Vito Ciancimino. In effetti è difficile dare torto all’ex sindaco mafioso di Palermo. La storia del pentitismo di mafia è costellata di collaboratori di giustizia che hanno…

SALVATORE GRIGOLI, killer spietato – Racconti di mafia 8ª puntata

  Audio udienze processi Deposizione al processo ‘ndrangheta stragista Audio – Chi sono Intervista all’assassino di padre Puglisi Salvatore Grigoli (Palermo, 5 luglio 1963)  Collaboratore dell’Arma dei Carabinieri, ex mafioso al soldo dei fratelli Graviano. Vissuto fra i quartieri di Cosa Nostra, con 46 omicidi alle spalle risulta uno dei più spietati killer, presenziando inoltre alle stragi di Firenze…

MAFIA IN LOMBARDIA: Milano, Monza e Como le più contaminate

  È quanto emerge dal report sulla presenza mafiosa in Lombardia presentato dalla Commissione antimafia regionale che spiega come sia necessario tenere alta l’attenzione sul territorio della provincia di Sondrio, oggi tra le meno toccate dalla presenza delle criminalità organizzate, in vista degli investimenti per le Olimpiadi invernali del 2026 Le province lombarde più contaminate…

Antonio Subranni, generale dei Carabinieri

AUDIZIONE GENERALE SUBRANNI in Commissione Parlamentare Antimafia La cospicua documentazione prodotta a riprova di una condotta integerrima ed esemplare, una nutrita serie di benemerenze e titolo acquisiti nel corso della sua lunga e brillante carriera, impreziosita da encomi solenni come quello tributatogli dal generale Carlo Alberto Dalla Chiesa Analogamente per quanto concerne i rapporti con il…