TRENTENNALE DELLE STRAGI ‘92 – Eventi “Comitato 5 dicembre” ed altri
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…
La proposta dello scrittore Aldo Sarullo C’è una novità. Lia Sava è il nuovo Procuratore generale di Palermo. Ricordando il suo ultimo incontro con Paolo Borsellino ha affermato: “Non smetteremo di cercarla la verità”. Nell’interesse italiano sulle stragi dei primi anni ’90 c’è una grave omissione. Vediamo. E’ da anni che si ripete – persino…
“La lotta alla mafia? I segnali non sono certo molto incoraggianti. Per almeno tre ragioni: il giudice Falcone non è più il titolare delle grandi inchieste che iniziarono con il maxi-processo, la polizia non sa più nulla dei movimenti dentro Cosa Nostra, e poi ci sono seri tentativi per smantellare definitivamente il pool antimafia dell’ufficio…
28.3.203 – Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, continuano gli eventi di “Trasmettiamo la memoria” Trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e VIA D’AMELIO ad Alzate Brianza TRASMETTIAMO la MEMORIA La memoria è lo specchio in cui noi rivediamo gli assenti.Joseph Joubert Quest’anno ricorre il trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e…
“La mafia è una forma di potere e si sforza sempre di avere altri alleati. La questione del rapporto tra mafia e Chiesa rimanda all’identità che le Chiese vogliono avere”: così l’arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice intervenendo alla conferenza l’antimafia della Chiesa, promossa dal Centro Pio La Torre. Da come le…
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes) COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA 1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA ANTIMAFIA…
Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto…
2017 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO al 25º della Strage (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: “Chiedo scusa per gli innocenti condannati” (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: «Le indagini di Caltanisetta ? Era una procura massonica 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO dura sui magistrati che avallarono il falso pentito del processo sulla strage…
VAI ALLA PAGINA