DOMENICO STRADA: trasferito perché indagava contro i potenti?

  17.10.2016 Mafia: colonnello trasferito perché indagava contro potenti? Si chiama Domenico Strada e con lui il Ros di Firenze ha portato in tribunale politici, mafiosi e imprenditori. Il trasferimento dopo inchiesta su Bulgarella, imprenditore indagato per rapporti di mafia con Messina Denaro Con Domenico Strada i carabinieri del Ros di Firenze si sono occupati…

SCRITTO COME SE CE NE FREGASSE SINCERAMENTE QUALCOSA DI ROBERTO SCARPINATO di Filippo Facci

13.10.2024 E’ un peccato che le intercettazioni di Roberto Maria Ferdinando Scarpinato da Caltanissetta (una fatica già all’anagrafe) non si possano ascoltare perché lui ora è un parlamentare, un senatore, un privilegiato del genere che il suo grillismo esistenziale ha combattuto per una vita: è un peccato anche perché, ascoltandolo, almeno sapremmo se anche normalmente…

ARCHIVIO – Interpellanza parlamentare su GIUSEPPE MONTALBANO, prestanome di Riina

  INTERPELLANZA 2/02459 presentata da TARADASH MARCO (MISTO)    Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della giustizia, per sapere – premesso che: il 27 gennaio 1999 venne arrestato a Palermo l’ingegner Giuseppe Montalbano, un imprenditore edile siciliano, insieme a Salvatore Gangi, ex direttore di banca alla Sicilcassa, capo della commissione di Cosa Nostra nella…

3.5.2023 «DAI NERI ALLA MAFIA, UN FILO ROSSO LEGA LE STRAGI» di Roberto Scarpinato

3.5.2023 «DAI NERI ALLA MAFIA, UN FILO ROSSO LEGA LE STRAGI» di Roberto Scarpinato Non vi sono a mio parere le condizioni perché venga accertata in sede giudiziaria la verità sui retroscena delle stragi del 1992 e del 1993. Le responsabilità dei mandanti, dei complici esterni e le motivazioni politiche appaiono destinate a restare nell’ombra…

ARCHIVIO 🟧 La Rete, e non solo, contro Falcone…

🔴📌 Nando dalla Chiesa  lascia “La Rete” nel 1994, in seguito a divergenze politiche e strategiche con Leoluca Orlando e altri membri del movimento. Questo evento segnò un momento significativo nella storia del movimento, che continuò ad operare fino al 1999. 🔴📌 Claudio Fava lascia la “La Rete” nel luglio del 1994. La sua decisione…

MAFIE: A ROMA, MILANO E NAPOLI BOOM DI RICICLAGGIO IN BANCA +85%

Crescono le segnalazioni di operazioni sospette, in banca, accostabili a organizzazioni criminali: oltre quota 53mila nel 2023. I capoluoghi di regione di Lazio, Lombardia e Campania raccolgono un terzo dei movimenti di denaro sporco della criminalità organizzata. A Reggio Calabria, Caserta e Napoli la quota di alert “mafiosi” è superiore o vicina al 50%. Il…

Palermo, l’ex preside antimafia dello Zen patteggia la condanna

  L’ex preside antimafia del quartiere Zen di Palermo, Daniela Lo Verde, e il suo vice Daniele Agosta hanno patteggiato la condanna. Due anni e mezzo alla prima, due anni al secondo. Per avere il via libera dal giudice per le indagini preliminari Fabio Pilato hanno dovuto rivedere al rialzo l’istanza che nei mesi scorsi…

DEPISTAGGIO: chiesto il rinvio a giudizio per i generali PELLEGRINI e TERSIGNI

AUDIO DEPOSIZIONE AL “PROCESSO TRATTATIVA” di ANGIOLO PELLEGRINI   AUDIO DEPOSIZIONE AL “PROCESSO TRATTATIVA” di ALBERTO TERSIGNI Depistaggio: pm nisseni,a giudizio 2 ex generali dei  Carabinieri La procura di Caltanissetta ha chiesto il rinvio a giudizio per gli ex generali dei carabinieri Angiolo Pellegrini, 82 anni, e Alberto Tersigni, in pensione, con l’accusa di depistaggio.…

‘Ndrangheta a Torino, il sindacato «al servizio» di Ceravolo: il nuovo smartphone per eludere il trojan

  27.9.2024 Dall’inchiesta della Dda emerge la «benevolenza» per il classe ’77. Dal viaggio in Calabria al nuovo Samsung: tutto a spese della Filca-Cisl   Nonostante abbia rappresentato per buona parte delle indagini, ovvero fino alla sua elezione a segretario organizzativo torinese del 13 febbraio 2024, un mero dipendente per l’organizzazione sindacale Filca-Cisl, il comportamento…