Categoria: Documentazione
A Pistoia … ruoli e responsabilità.
Con la durezza che il caso richiedeva e richiede, più volte (non é escluso che continueremo a farlo anche in futuro) ce la siamo presa con il capo gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale a Pistoia. Perché, seppur in buonissima fede, ha contribuito alla intitolazione con quelle caratteristiche. Perché dopo averci ricordato la…
FABIO REPICI: Via D’Amelio, mafia-appalti, piste palestinesi, il garantismo del potere e il tentativo di riscrittura della storia
I due Maurizi “… spingere l’attenzione su quel rapporto al riguardo della strage di via D’Amelio è come evocare la “pista palestinese” per la strage alla stazione di Bologna: semplicemente un modo per allontanarsi dalla verità.” “anziché abbandonarsi a fantasie e sproloqui, i sostenitori dell’intenzione asserita di Paolo Borsellino di dedicarsi alle indagini…
L’omicidio del generale dalla Chiesa e il mistero di quel «favore» fatto dalla mafia
24 agosto 2024 | CORRIERE DELLA SERA di Giovanni Bianconi L’agguato avvenne il 3 settembre 1982. Boss e pentiti: «Era senza poteri, per conto di chi abbiamo dovuto ucciderlo?» IL FATTO La sera del 3 settembre 1982, a Palermo, il prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa fu assassinato mentre viaggiava sulla A122 guidata…
Le prerogative dei Consiglieri comunali esistono anche a Pistoia…
E’ pur vero che a quanto pare chi governa la Città di Pistoia non risponde. Vedasi ricorso al Prefetto I diritti dei Consiglieri comunali per l’esercizio del mandato sono stabiliti dal TUOEL, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in particolare, dagli articoli 43 e 44. Lo Statuto ed…
ANTONIO MONTINARO – Biografia a cura del Ministero dell’Interno
Coppola e lupara, basta souvenir sulla mafia
La famosa foto di don Vito Corleone spicca sulle magliette esposte nei negozi. Un messaggio distorto che in Sicilia assume significati negativi. Ed è questo uno dei tanti souvenir che strizzano l’occhio ad una sorta di esaltazione della mafia. Adesso il sindaco di Agrigento ne vieta la vendita dopo che in alcune vetrine di esercizi…
Milano Cortina 26 e Antimafia
Linee guida Direttiva ministeriale MAFIA e SPORT
La mafia gioca in curva con gli ultrà: i clan criminali dietro le violenze negli stadi
L’Inter gioca in casa, ma quella sera il capo storico degli ultrà nerazzurrinon può andare allo stadio: glielo ha vietato il tribunale, su richiesta della questura. È il 29 ottobre 2022. Vittorio Boiocchi è solo, sta rientrando a casa nel quartiere Figino, alla periferia est di Milano. Alle 19.45, in una strada senza telecamere, viene…
L’ECONOMIA ILLECITA FRA DIRITTO E CRONACA
LEGGI L’ARTICOLO “FALLIMENTI e CRIMINALITÀ” a Como con DOLCI, ASTORI, ADDESSO e PUSTERLA