PAOLOBORSELLINO.INFO

  TRASMETTIAMO LA MEMORIA. RACCONTIAMO OGGI CIÓ CHE ACCADDE IERI L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione del ricordo perché è importante non dimenticare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del “fresco profumo…

Tra esplosioni e auto blindate, il super corso dei poliziotti per diventare agenti di scorta: «Papà morì in servizio, ma io non ho paura»

  L’istruttore Marco Puggioni con una corsista al Caip di Abbasanta (foto di Massimo Locci) ABBASANTA (ORISTANO) — L’attentato ai miei danni scatta alle 13.30 di un mercoledì di sole, in un piazzale deserto. Uscendo da un bar, seguo Diego, l’«uomo punta», verso l’auto che ci sta aspettando con il motore acceso e lo sportello…

27.3.2024 Al servizio di Messina Denaro, arrestati 3 insospettabili: l’architetto, il radiologo, l’operaio

    Al servizio di Messina Denaro, arrestati 3 insospettabili: l’architetto, il radiologo, l’operaio   Nuovo colpo alla rete che ha protetto Denaro durante la latitanza: i Carabinieri del Ros arrestano per associazione mafiosa l’architetto Massimo Gentile, il radiologo Cosimo Leone e per concorso esterno in associazione mafiosa Leonardo Gulotta   “Nel 2014, in piena…

Le stragi di mafia del 1992. Parlano i testimoni dell’orrore

A Cantù tornano i pannelli della mostra “Noi Siamo Loro” sulla scorta di Falcone. Convegno e inaugurazione del Parco di Villa Argenti per sensibilizzare sul tema della legalità. Il Giorno 19.3.2024 CANTÙ (Como) “Noi Siamo Loro“: dopo aver girato in dieci Comuni del territorio, tornano a Cantù i 33 pannelli che hanno accolto la “Quarto…

A CASALGRANDE intitolazione a GIUSEPPE DI MATTEO. Aveva 13 anni, dopo 779 giorni di prigionia strangolato e sciolto nell’acido.

  Il piazzale intitolato al bimbo vittima di mafia La commozione di Nicola, fratello di Giuseppe Di Matteo: “I ragazzi ricorderanno cos’è successo”. L’ex ispettore Dia: “È sempre con me”   C’è una madre a cui non è mai stato restituito il figlio, che non ha avuto un corpo su cui poter piangere, a cui…

La nascita di una “Cosa Nuova”. La «superstruttura» di ‘Ndrangheta e Cosa nostra per «indurre lo Stato a trattare»

  Obiettivo: unire la «capacità militare» delle cosche calabresi e quella «distruttiva» dei clan siciliani   REGGIO CALABRIA Unire la «capacità militare» della ‘ndrangheta a quella «distruttiva» di Cosa nostra per evitare alle organizzazioni criminali «batoste» dallo Stato. Una «superstruttura», una riorganizzazione delle mafie per «ottenere benefici carcerari e altri vantaggi e opporsi a inasprimenti…

18.3.2024 NICOLA MOLTENI la legalità non é scontata, affermare che rispetto regole è necessario

(Agenzia Nova) – Il contrasto alla criminalità organizzata “si fa con i fatti e non con le parole, consapevoli che la cultura della legalità non è assolutamente scontata”. Lo ha detto Nicola Molteni, sottosegretario di Stato all’Interno, intervenendo in Comune a Cantù all’inaugurazione della “Settimana della legalità”. “Anche Cantù – ha proseguito – ha subito…