L’alfabeto delle mafie: “M” come massoneria

L’alfabeto delle mafie: “M” come massoneria

    La particolare vocazione delle mafie italiane a intrecciare relazioni con coloro che detengono potere politico, economico, professionale e istituzionale, è dimostrato dal particolare rapporto che esse hanno stabilito negli ultimi decenni con alcune logge massoniche che rappresentano appieno il lato segreto (o opaco) di questi poteri. Anche nella copertura della lunga latitanza di…

Vittime di ‘ndrangheta

  Anni sessanta Maria e Natalina Stillitano, ragazze di 22 e 21 anni, vittime innocenti, uccise per vendetta nei confronti di un loro zio nell’ambito di una faida di ‘ndrangheta a Drosi il 22 dicembre 1962[3]. Concetta Iaria e Cosimo Gioffrè, madre e figlio, uccisi il 18 gennaio 1965 a Sant’Eufemia d’Aspromonte[4]. Carmelo Siciliano, operaio…

‘Ndrangheta 🟧 MARIA CHINDAMO uccisa e data in pasto ai maiali. MANCUSO: «Ci sono voluti 20 minuti per far sparire il corpo di Maria»

L’imprenditrice Maria Chindamo scomparsa nel 2016. Un arresto per omicidio.   10.9.2025 Omicidio Chindamo, i macabri racconti di Ascone a Emanuele Mancuso: «Ci sono voluti 20 minuti per far sparire il corpo di Maria»   Il collaboratore in Corte d’Assise: «All’epoca non mi importava niente. Le cosche erano preoccupate per l’assedio delle forze dell’ordine».  La…

La MAFIA in tavola…

    RISTORANTI : “La mafia” come marchio? Il sogno di Parigi svanisce per la figlia di Totò Riina, chiude il ristorante Il sogno parigino della figlia di Riina è durato poco. Lucia Riina, 40 anni, si era trasferita nella Ville Lumiere una dei quattro figli del boss corleonese stragista Totò, morto nel 2017 in…

16 settembre 1970 – MAURO DE MAURO, sparire a Palermo

  Speciale Blog Repubblica VIDEO Sparire a Palermo Scompare Mauro De Mauro La scomparsa di Mauro De Mauro La storia di De Mauro  Audio processo omicidio Mauro De Mauro Audio processo d’appello Mauro De Mauro Mauro De Mauro (Foggia, 6 settembre 1921 – Palermo, 16 settembre 1970[1]) è stato un giornalista italiano, rapito da Cosa…

Tina Anselmi e la Commissione d’inchiesta sulla P2

La Loggia P2 Lo scandalo fa tremare l’Italia. Una lista di 962 nomi, vertici delle forze armate e alti magistrati, grandi editori e ministri della Repubblica, attori e imprenditori, giornalisti famosi, la crema della finanza e della burocrazia, questori, prefetti, generali dei carabinieri e ammiragli. Tutti iscritti a una loggia segreta che aveva in mano…

Subappalto a cascata: quali sono le criticità dopo l’eliminazione del divieto

  CONTRATTI PUBBLICI – 07 APRILE 2023  Giampaolo Di Marco – Avvocato in Vasto     Il nuovo codice degli appalti ha introdotto l’eliminazione del divieto di subappalto a cascata. Infatti, secondo la novella legislativa, la stazione appaltante è tenuta ad individuare la categoria di lavori o le prestazioni che, sebbene subappaltabili, non possono formare…