🟧 ARCHIVIO ➡️ GIOVANNI FALCONE e LA SEPARAZIONE delle CARRIERE PM-GIUDICE

    AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991  – La Repubblica –  Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone   Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…

COMO, a Palazzo Cernezzi NOIsiamoLORO mostra itinerante

  E’ il titolo assegnato alla mostra fotografica realizzata nell’ottobre del 2021 dal Comune di CantĂąin collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco in occasione della esposizione della QUARTO SAVONA 15 (l’auto di scorta del Giudice Falcone in cui morirono Antonio Montinaro, Rocco Dicillo,Vito Schifani) nella centrale Piazza Garibaldi di CantĂą.…

Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa nostra

L’UOMO E IL MAGISTRATO L’ATTENTATO – LE INDAGINI – I PROCESSI I SUOI ANGELI CUSTODI GIOVANNI E PAOLO DALLA KALSA ALLA TOGA SCRITTI E CITAZIONI GIOVANNI FALCONE E IL CSM DOCUMENTAZIONE – RICERCHE VIDEO COSA NOSTRA   COMO ricorda CAPACI   23.5.2024 23.5.2023 23.5.2022 23.5.2021 23.5.2020 23.5.2019   23.5.2018   23.5.2017   23.5.2013 23.5.2012  …

Anniversario Strage di Capaci – Docufilm

    https://www.raiplay.it/video/2019/12/frammenti-di-un-discorso-morale—falcone-e-borsellino-la-tv-le-parole-043f45ac-e145-4f60-ab54-0bf727cc1b9a.html   https://www.raiplay.it/programmi/chiedichieragiovannifalcone   https://www.raiplay.it/video/2022/02/Nella-terra-degli-infedeli-6bac39ec-c122-4153-927b-2b151e55cc43.html   https://www.raiplay.it/video/2017/05/Giovanni-Falcone-c-era-una-volta-a-Palermo-13b93052-a8be4957-b22e-bf8f62c2094c.html   https://www.raiplay.it/video/2020/05/Caro-Giovanni-Caro-Paolo-La-vostra-storia-le-nostre-vite-9bb9e461-6cd7-42ed-ad03-b3932199a3cb.html   https://www.raiplay.it/video/2019/05/La-Grande-Storia-Anniversari-Falcone-contro-Riina-la-guerra-di-Cosa-Nostra-1047d1db-67dc-488b-977e-8cc8fae91a69.html    

CLAUDIO MARTELLI: “Toghe colpevoli per la sua morte»

E Borsellino?«Lo chiamai il giorno della strage. Non ci facemmo le condoglianze: c’era sgomento e voglia di lottare. Claudio Martelli: «La mia scrivania era piena dei post-it di Giovanni Falcone. Toghe colpevoli per la sua morte» Claudio Martelli da ministro di Grazia e Giustizia volle Giovanni Falcone (1939-1992) alla direzione generale degli Affari penali L’ex…

CLAUDIO MARTELLI: “Toghe colpevoli per la sua morte»

  E Borsellino?«Lo chiamai il giorno della strage. Non ci facemmo le condoglianze: c’era sgomento e voglia di lottare. Claudio Martelli: «La mia scrivania era piena dei post-it di Giovanni Falcone. Toghe colpevoli per la sua morte» Claudio Martelli da ministro di Grazia e Giustizia volle Giovanni Falcone (1939-1992) alla direzione generale degli Affari penali…