il BUNKERINO, nelle stanze di Falcone e Borsellino

Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla memoria…

No, Falcone e Borsellino non erano amati proprio da tutti

  Sarebbe stato strano il contrario. Ritornato a Palermo come giudice istruttore, dopo tredici anni di assenza, Giovanni Falcone rammentò, in seguito, il primo impatto con la città. Sono andato ad abitare in via Notarbartolo, una strada che scende verso via della Libena, il cuore di Palermo.L’amministratore dello stabile per prima cosa mi ha spedito…

CAPACI 23 maggio 1992 🟧 La VERITÀ non va in prescrizione…

        Era GASPARE CERVELLO il Capo scorta di Giovanni Falcone quel tragico 23 maggio ‘92 ?Documenti e testimonianze lo confermerebbero.   Da troppi anni viene “certificata” una verità che in realtà, alla luce della documentazione e delle testimonianze rese in sede giudiziaria e non solo, non  corrisponderebbe ai reali accadimenti. Il tema,…

MAFIA – APPALTI e la Strage di Capaci

    Estratto della sentenza definitiva Capaci bis primo grado del 26 luglio 2016 confermata in appello ed in Cassazione e conseguente ad un dibattimento durato oltre quattro anni. Alle pagine 132 e  seguenti si statuisce:   “Nella citata sentenza ( ndr la Corte si riferisce alla sentenza della Corte di Assise di Appello del…