Umberto Ambrosoli all’apertura dei lavori del congresso della Filca Lombardia
Centro Studi Sociali contro le mafie
Alla fine di marzo 2013 viene da chiedersi se non si possa fare di più e meglio per favorire la permanenza delle imprese nell’area della legalità. Anche perché si moltiplicano i motivi che le sospingono fuori: la crisi, innanzitutto, ma anche leggi complicate, burocrazia-trabocchetto, fisco insostenibile, mancati pagamenti pubblici, credit crunch. A fronte di questo…
Relazione sugli incontri presso l’Istituto “F. Melotti”di Cantù e Lomazzo Per il Progetto “Crescere con Legalità”
Centro Studi Nazionale Cisl – Fiesole 6 aprile 2013 Dalla Relazione della Segreteria al Congresso Regionale Toscana della Federazione Italiana Bancari e Assicurativi della Cisl (…) Si tratta di condividere ed arricchire il vissuto della scelta sindacale confederale e solidaristica in modo da rompere il cerchio della solitudine su cui la cultura dominante costruisce…
Il 4 aprile a Cittanova, promosso da PSF, Associazione Antiracket, Trame.3, Polo Solidale per la Legalità incontro con Michele Prestipino, Maria Teresa Morano, Alessandro de Lisi e Alessandro Laterza. Conduce Lionello Mancini
Il Progetto San Francesco con Fiba Cisl Social Life e Nuova Cooperazione Organizzata a Bruxelles. Da Como, passando per Napoli e la Calabria, è stato fatto il primo passo per il welfare della legalità responsabilità sociale contro le mafie.