Depistaggio strage via D’Amelio, ad ottobre l’appello per i tre poliziotti

Depistaggio strage via D’Amelio, ad ottobre l’appello per i tre poliziotti

    Si svolgerà il prossimo 31 ottobre il processo d’appello a Caltanissetta nei confronti dei poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di concorso in calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa nostra nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio, per aver contribuito “costruire” il falso pentito Vincenzo Scarantino.  …

Da uomo di scorta di Falcone a killer: 8 anni a Pasquale Di Salvo.

  Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994 Giuseppe Castaldo Grndangolo 2022 Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito…

LIBERO GRASSI , ucciso perché non si piegò a Cosa nostra

LIBERO GRASSI , ucciso perché  non si piegò a Cosa nostra

  La vera storia Un uomo libero Intervista a Samarcanda Eroi da ricordare Cara mafia ti scrivo L’imprenditore che sfidò Cosa Nostra 29 agosto 1991, ore 7:25, Libero Grassi è sul balcone della sua casa, insieme alla moglie. Scambiano poche parole e Libero si avvia verso la porta d’uscita. Ore 7:30 esce dal portone e si dirige…

20 agosto 1977 – Cosa nostra uccide il colonnello GIUSEPPE RUSSO

  PROCESSO OMICIDIO GIUSEPPE RUSSO Prima parte Seconda parte Terza parte Quarta parte Quinta parte Sesta parte Settima parte   Giuseppe Russo (Cosenza, 6 gennaio 1928 – Ficuzza, 20 agosto 1977) Tenente colonnello dei Carabinieri, insignito di medaglia d’oro al valor civile alla memoria. Si arruolò il 10 dicembre 1953, a 25 anni. Nel corso…

LA STRAGE DI VIA PIPITONE 

  La mafia è stata sempre reazione, conservazione, difesa e quindi accumulazione della ricchezza. Prima era il feudo da difendere, ora sono i grandi appalti pubblici, i mercati più opulenti, i contrabbandi che percorrono il mondo e amministrano migliaia di miliardi.  La mafia è dunque tragica, forsennata, crudele vocazione alla ricchezza. Rocco Chinnici,  “Parlare ai giovani,…

ANTONINO SCOPELLITI, vittima del patto ‘ndrangheta Cosa nostra

            ”L’ultimo delitto eccellente, l’uccisione di Antonino Scopelliti è stato realizzato, come da copione, nella torrida estate meridionale cosicché, distratti dalle incombenti ferie di Ferragosto e dalla concomitanza di altri gravi eventi, quasi non vi abbiamo fatto caso. Unico dato certo è la eliminazione di un magistrato universalmente apprezzato per…

La storia di BILLY THE KID, il generale Angiolo Pellegrini

La storia di BILLY THE KID, il generale Angiolo Pellegrini

  Il generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini lo chiamavano “Billy the Kid”. E’ stato uno degli uomini di Giovanni Falcone. Un mastino, classe 1942, sbarcato nella “terra di mezzo” nel 1981 mentre infuriava la guerra di mafia, mentre le lupare venivano sostituite dai fucili d’assalto di fabbricazione sovietica, mentre i corleonesi spargevano terrore sotto il Monte Pellegrino…

Su proposta del PROGETTO SAN FRANCESCO la Biblioteca comunale viene intitolata a Paolo Borsellino

    N. 288 di RegistroSEDUTA DEL 12 Luglio 2018PRESIDENTE: DOTT. MARIO LANDRISCINA SEGRETARIO: DOTT. ANDREA FIORELLA OGGETTO: INTITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE A PAOLO BORSELLINO. Premesso che: il Centro Studi sociali contro le mafie- Progetto San Francesco, ha inviato una lettera, ns. prot. 14091 dell’8.3.2018, con la quale, facendosi interprete di un sentimento comune e…