25 giugno 1992 – i GIORNI di GIUDA di Paolo Borsellino

25 giugno 1992 – i GIORNI di GIUDA di Paolo Borsellino

VIDEO 25 Giugno 1992 Paolo Borsellino interviene alla Biblioteca di Palermo ad una manifestazione promossa da MicroMega .  E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato.   Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima…

La BORSA dei MISTERI e l’AGENDA ROSSA

La BORSA dei MISTERI e l’AGENDA ROSSA

    FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage, non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”       L’AGENDA ROSSA LUCIA e MANFREDI BORSELLINO: “Nostro…

VOLTI e le VOCI di mafia

  Le video-intercettazioni…   Doppio gioco – Le talpe dell’antimafia. Questo sensazionale docufilm ricostruisce l’ indagine dei R.O.S. che, fra gli altri, portò a processo e fino alla condanna definitiva Totò Cuffaro, l’ ex presidente della Regione Sicilia. Oltre a contenere moltissime intercettazioni e filmati originali, mostra come la mafia è in grado di insinuarsi…

PENTITI, FALSI PENTITI, COLLABORANTI e TESTIMONI di GIUSTIZIA

PENTITI, FALSI PENTITI, COLLABORANTI e TESTIMONI di GIUSTIZIA

      «Pentitismo e garanzie» – Intervento di Giovanni Falcone al convegno del 22 aprile 1986 promosso dall’ANM a Torino Secondo gli ultimi dati disponibili la popolazione protetta, in Italia, ammonta a un totale di 6246 persone, ma tra collaboratori e testimoni di giustizia, i destinatari diretti di protezione sono solo 1319. Di questi, 78…

PAOLO BORSELLINO, i carabinieri e il pianto del cuoco

    5 giugno 1992 … durante una cena a Terrasini, organizzata dai Carabinieri, si parlava di Falcone, delle indagini su Capaci, dei nuovi equilibri dentro Cosa Nostra. Terminiamo di cenare ed il proprietario del locale si avvicina a Paolo, gli sussurra in un orecchio che il cuoco vorrebbe conoscerlo, nulla di più. Paolo mi…

DOSSIER “Trattativa Stato-mafia”

  27.4.2023 – Stato-mafia: confermate le assoluzioni per Mori, Subranni, De Donno e Dell’Utri. La Cassazione demolisce le accuse. Prescritta l’accusa per Bagarella. Mori: “Sempre stato convinto della mia innocenza” Demolito dalla Cassazione l’impianto accusatorio dell’indagine sulla presunta trattativa Stato-Mafia. I giudici della sesta sezione hanno confermato l’assoluzione per gli ex investigatori del Ros, per…

IL GENERALE ANGIOLO PELLEGRINI a FENEGRÒ (CO) il 3 maggio

IL GENERALE ANGIOLO PELLEGRINI a FENEGRÒ (CO) il 3 maggio

            La foto: Ninni Cassarà, Paolo Borsellino, Angiolo Pellegrini, Giuseppe Ayala – Assediati da cronisti e fotografi, con le telecamere e i microfoni sempre puntati addosso, a Falcone e ai suoi uomini non resta che inventare una via di fuga. Una domenica mattina sgattaiolano dal sottopassaggio che dall’hotel di Rio de Janeiro dove…

ROCCO CHINNICI, trecento giorni di sole…

ROCCO CHINNICI, un uomo che andava contro corrente La mafia è stata sempre reazione, conservazione, difesa e quindi accumulazione della ricchezza. Prima era il feudo da difendere, ora sono i grandi appalti pubblici, i mercati più opulenti, i contrabbandi che percorrono il mondo e amministrano migliaia di miliardi.  La mafia è dunque tragica, forsennata, crudele vocazione…