GIUSEPPE D’ANGELO – Reparto Scorte Palermo

 Sono  arrivato a Palermo marzo 1982, proveniente dalla questura di Roma , assieme ad altri colleghi per la protezione del Generale C.A. Dalla Chiesa, aprile /maggio dello stesso anno, un vice prefetto ci comunica che a sua Eccellenza necessitano soltanto 2 uomini con la qualifica di autisti. Il primo è stato Domenico Russo l’altro se…

Il diario MONTANTE

    ATTILIO BOLZONI  11 aprile 2021 • IL DOMANI     Il colonnello dei servizi segreti Giuseppe D’Agata è imputato a Caltanissetta con un generale dei carabinieri e con il senatore di Forza Italia Renato Schifani, accusati di far parte di “una catena di talpe” che passava notizie riservate all’ex simbolo dell’Antimafia di Confindustria,…

Memoria illustrativa procedimento contro CARMELO CANALE

  VOLUME-1 VOLUME-2 VOLUME-3 VOLUME-4 VOLUME-5         SOMMARIO VOLUME 1 (cliccaci su per scaricare il documento e leggerlo) CAP. I                   Vol. 1 Pag. nr.      1 1.  Premessa           Vol. 1 Pag. nr.      2 2.  Le complessive emergenze probatorie: Introduzione  Vol. 1 Pag. nr.      8 3.  Le generiche propalazioni accusatorie nei confronti di CANALE…

FONDAZIONE ANTONIO MONTINARO

  Nasce a Palermo la “Fondazione Antonio Montinaro”. “Impegno civico a sostegno di bambini con gravi patologie e studenti meritevoli” L’ 8 settembre 2025 alle ore 11 al Teatro Politeama Garibaldi a Palermo si svolgerà la cerimonia di presentazione della “Fondazione Antonio Montinaro” dinanzi al  Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, del Presidente nazionale della Commissione antimafia,…

«COSÌ ARRESTAI MICHELE GRECO, IL ‘PAPA’ DI COSA NOSTRA CHE RICEVEVA A CASA LA “PALERMO BENE”»

Michele Greco. Il “Papa” di Cosa Nostra  VIDEO   L’anno 1986 rappresenta un momento cruciale nella lotta alla mafia: il 10 febbraio ha inizio il maxiprocesso, circa 476 imputati alla sbarra. Mancata però ancora un elemento essenziale di quella Cupola attentamente descritta da Tommaso Buscetta. Si tratta di Michele Greco, soprannominato “il Papa”, nomignolo che…

Audizione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino. E la stampa e il M5S la buttano in caciara…

  7.10.2023 Come riportato da Adnkronos, “è polemica sul senatore Roberto Scarpinato (M5S) nel corso del proseguimento dell’audizione del Lucia Borsellino, figlia del giudice ucciso nella strage di via D’Amelio, e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della stessa Lucia, di Manfredi e Fiammetta Borsellino. Nelle scorse sedute Scarpinato era stato citato dall’avvocato Trizzino per il ruolo…