FIAMMETTA BORSELLINO: “I boss non sparano, ma nel silenzio si riorganizzano: serve l’impegno di tutti”

  L’intervento della figlia del magistrato ucciso nel 1992 alla presentazione del docufilm “Il fuoco della memoria” all’università: “Questi momenti di riflessione su eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese, soprattutto per chi in quegli anni non c’era, sono fondamentali” “Giornate come quella di oggi sono fondamentali, perché coinvolgono tutti in un impegno…

Cantù, la cerimonia per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

  21.3.2025/Silvia Legnani ESPANSIONE TV Questa mattina a Cantù, al parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la cerimonia per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’evento, organizzato dal Comune di Cantù in collaborazione con il Centro Studi Sociali Progetto San Francesco, ha visto la presenza del sottosegretario all’Interno Nicola…

CASO ORLANDI – nota di Giuseppe Pignatone

  Dopo avere sopportato per anni diffamazioni e ricostruzioni fantasiose, l’ex Procuratore della Repubblica di Roma ha demolito punto per punto, documenti alla mano, menzogne e “rivelazioni” sul suo operato propalate a suo tempo dal suo ex sottoposto Giancarlo Capaldo e da Pietro Orlandi. Di seguito la trascrizione della memoria del dr. Pignatone.  ********************. Al…

FALCONE spiega la crisi dei giudici

articolo del 7 novembre 1988 Gli italiani non ci vogliono più bene? Per forza: siamo incompetenti, poco preparati, corporativi, irresponsabili. Tende a prevalere, rispetto alla figura del magistrato-professionista, quella del magistrato-impiegato. Basta col magistrato-impiegato, che si rifugia nelle comode e tranquillanti certezze di una carriera ispirata al criterio dell’ anzianità senza demerito. Professionalità ci vuole:…

Strage di Via D’Amelio, tra Caltanissetta e Roma inquietanti sintonie

  Davide Mattiello8 Febbraio 2025 ARTICOLO 21    Il confronto tra i motivi che avevano spinto la GIP, Graziella Luparello, di Caltanissetta nel 2022 a chiedere un supplemento di indagini alla Procura di Caltanissetta su alcuni aspetti in ipotesi legati ai motivi della “accelerazione” della strage di Via D’Amelio e le conclusioni della Procura che…

INTERVISTA DI VITTORIO TERESI PER IL QUOTIDIANO FRANCESCE L’HUMANITÉ

  Febbraio 7, 2025 Intervista a cura di PIERRE BARBANCEY E LINA SANKARI(Pubblicazione per gentile concessione degli autori) Come descriverebbe gli attuali attacchi del Governo alla magistratura? Certamente si tratta di attacchi strumentali che perseguono un obiettivo diverso da quello proclamato. L’offensiva del Governo parte da una posizione apparentemente garantista, che proclama la necessità di…