“Gli interessi economici hanno snaturato Libera”. E Don Ciotti querela il magistrato

13 Gennaio 2016 Huffpost  Don Luigi Ciotti denuncerà per diffamazione il pm Catello Maresca, il quale in una intervista accusa l’associazione “Libera” di albergare “persone senza scrupoli” e di aver acquisito “interessi di natura economica” simili agli interessi della mafia: “Registro e osservo che associazioni nate per combattere la mafia hanno acquisito l’attrezzatura mentale dell’organizzazione…

Il resort all’Addaura, le gite e le borse: la bella vita di Messina Denaro con l’ultima amante. “Tra di noi ci chiamavamo Cuolì e Kokka”

  di Manuela Modica| 27 Settembre 2024 FQ   Un soggiorno in un resort dell’Addaura a fine luglio del 2020. Quando Matteo Messina Denaro, latitante da quasi 30 anni, entra nella struttura turistica in quel momento ci sono 1.000 ospiti. È la dolce vita, alla luce del sole, tra cene, vacanze e shopping, del latitante…

CORFINIO (AQ) Piazza Falcone Borsellino – VICE SINDACO: “Si va alla guerra con Referendum se TAR boccia ricorso”. PARROCO: non mi schiero…

  Leggi l’articolo   LETTERA APERTA AL COMUNE DI CORFINIO Signor Sindaco,abbiamo appreso dagli Organi di stampa e successivamente dalla lettura della documentazione amministrativa disponibile, che la sua Amministrazione ha stanziato l’importo di 4.886 euro per finanziare il ricorso al TAR contro il Prefetto perché vi ha giustamente negato la possibilità di cancellare l’intitolazione della…

La piazza della discordia a Corfinio

  Scontro e referendum sulla piazza di Corfinio dedicata a Falcone e Borsellino 23 Settembre 2024. di Anna Germoni –   È scontro istituzionale sulla piazza intitolata ai magistrati Falcone e Borsellino a Corfinio un borgo di 971 abitanti in provincia dell’Aquila. Da una parte la giunta comunale con un comitato di cittadini che ha…

IL DOPO STRAGE VIA D’AMELIO – 20.7.1992 ARCHIVIO 🟧 Ad Agnese Borsellino viene comunicato che “nella sua abitazione nulla doveva essere toccato”

il RAPPORTO   ELEMENTI ESSENZIALI DEL FATTO:Alle ore 16.58 circa del 19 c.m., personale della Volante “21·’, nel transitare per questa Piazza Giacchery, udiva una forte deflagrazione provenire dalla parte ovest della città, fatto che subito induceva a pensare che era accaduto… Notiziata la Sala Operativa il predetto personale si dirigeva immediatamente verso la zona,…

La Procura nazionale antimafia e la riapertura dei termini del concorso. L’intervento della politica.

Paolo Borsellino La sezione raccoglie i seguenti documenti: documentazione relativa alla pubblicazione del posto (19 dicembre 1991) proposte della Quinta commissione motivazione a favore di Agostino Cordova motivazione a favore di Giovanni Falcone motivazione a favore di Antonino Loiacono richiesta del Ministro di Grazia e Giustizia di riapertura dei termini del concorso (27 maggio 1992)…