Categoria: No Home
Esclude dalla visualizzazione in home
Il CAPO della POLIZIA incontra i veterani del REPARTO SCORTE PALERMO
PALERMO 19 luglio 2024 Nel giorno del 32º Anniversario della Strage di Via D’Amelio il Capo della Polizia dottor VITTORIO PISANI, ha chiesto d’incontrare una delegazione di veterani del Reparto Scorte Palermo operativi nel periodo delle stragi di mafia.A questo importante appuntamento con il dottor Pisani erano presenti il Questore di Palermo dottor Vito…
VISIT COMO 18.7.2023
PISTOIA: anche grazie al silenzio dell’opposizione il sindaco non rispetta gli impegni
PISTOIA, “gli altri” e la TARGA della VERGOGNA Sono trascorsi 5️⃣7️⃣ giorni dall’impegno pubblicamente assunto e a tutt’oggi ancora non onorato dal sindaco (FdI) e ciò anche grazie ad una opposizione totalmente silente. Della vicenda abbiamo ritenuto opportuno interessare la segretaria nazionale del Partito Democratico in quanto, salvo poi sparire sul tema alle…
Protetto: Ris.Scorta 23 maggio 1992
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
COMUNE DI COMO NEWS – COMO ricorda VIA D’AMELIO
Protetto: Grazie PRESIDENTE ! Andata a buon fine la petizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
GIUSEPPE COSTANZA, l’autista di Falcone dato per morto da Giulio Andreotti
GIUSEPPE COSTANZA, l’autista di Giovanni Falcone dato per morto da Andreotti…
Quando il sentore Andreotti … STRAGE di CAPACI Ricordi personali… 19 agosto 1999, segnalo al senatore Giulio Andreotti che, qualora il suo libro dovesse andare in ristampa, sarebbe stato opportuno correggere una circostanza fortunatamente errata. L’autista giudiziario Giuseppe Costanza, contrariamente a quanto da lui scritto, si salvò in quanto al momento dell’esplosione alloggiava…
Mostre: ‘Macelleria Palermo’ a Carini dal 18 luglio al 18 agosto
VAI ALLA PAGINA