Sentenza Processo Primo grado “Trattativa Stato-mafia”
Sentenza 1-1000 Sentenza 1001-2000 Sentenza 2001-3000 Sentenz 3001-4000 Sentenza 4001-5252
Centro Studi Sociali contro le mafie
Esclude dalla visualizzazione in home
Sentenza 1-1000 Sentenza 1001-2000 Sentenza 2001-3000 Sentenz 3001-4000 Sentenza 4001-5252
‘Mafia e Appalti’, la vera pista che ha portato alle stragi di Capaci e via D’Amelio, regolarmente ‘oscurata’ dal mainstream e da tante toghe eccellenti che hanno voluto puntare i riflettori solo sulla ‘Trattativa Stato-Mafia’, finita in flop. Tre mesi fa un colpo di scena: la procura di Caltanissetta, dopo oltre trent’anni, decide di riaprire…
AUDIO deposizioni al processo depistaggio “Eredi” o “amici” nel “covo di vipere” non ce ne sono mai stati Si è svolta lo scorso 26 novembre, a Caltanissetta, l’udienza del processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio denominato “Mario Bo e altri”, presieduto da Francesco D’Arrigo. Nel corso dell’udienza, come annunciato in…
1 agosto, 2024 • Damiano Aliprandi – IL DUBBIO Altra leggenda metropolitana da sfatare: la missiva indirizzata all’allora capo della procura di Palermo è di 4 pagine. Solo le ultime righe riguardano una semplice richiesta di un procuratore autorevole, che sappia riconciliare. Gli ultimi sviluppi delle indagini della Procura di Caltanissetta, guidata dal procuratore…
La RELAZIONE
27 gennaio 1996 – Dalla Sentenza di primo grado del Borsellino Bis : Un primo accertamento scientifico tra quelli svolti sin dall’inizio delle indagini, nell’immediatezza dei fatti ha riguardato, ovviamente, i corpi delle vittime rinvenuti sul luogo della strage. Dalle dichiarazioni rese dai medici legali, prof. Paolo Procaccianti e dott. Livio Milone, e dagli elaborati…
Inchiesta su appalti e mafia, Pignatone si dichiara innocente 31 Lug 2024 “Ho dichiarato la mia innocenza in ordine al reato di favoreggiamento aggravato ipotizzato. Mi riprometto di contribuire, nei limiti delle mie possibilità, allo sforzo investigativo della Procura di Caltanissetta”. L’ex procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, respinge così le accuse da parte…
La TARGA della VERGOGNA, le mancate promesse e l’alleanza di F.d.I e PD Lo scorso 3 maggio 2024 l’Amministrazione comunale di Pistoia, in virtù di una decisione unanime del consiglio comunale, intitolava un parco pubblico ad “ANTONIO MONTINARO ED AGLI ALTRI AGENTI DELLA SCORTA”.Una scelta improvvida e oltraggiosa che non poteva passare sotto…
VAI ALLA PAGINA Il pittogramma del “Giardino Capaci” da “Agende rosse” è ritenuto riduttivo e incompleto L’apposizione di una targa commemorativa “ad Antonio Montinaro ed agli altri agenti della scorta” nel “Giardino Capaci” a Pistoia è stata oggetto di una severa contestazione dal “Movimento Agende Rosse” che ha scritto una lettera di protesta ad Alessandro…
La sezione raccoglie i seguenti documenti: Scheda CSM di Paolo Borsellino Scheda anagrafica CSM Tirocinio: verbale di immissione in possesso e giuramento presso il Tribunale di Palermo, con lettera di accompagnamento (21 settembre 1964) documentazione relativa al tirocinio presso il Tribunale di Palermo: rapporto conclusivo del tirocinio e parere sull’idoneità alle funzioni giudiziarie…