il DIARIO di Rocco Chinnici

  DIARIO del dottor CHINNICI   Poche pagine con appunti scritti di pugno dal Consigliere istruttore, su di una agenda della Banca sicula di Trapani rinvenute tra le carte del giudice e consegnate dalla famiglia all’allora procuratore della Repubblica di Caltanissetta: questo è il cd. “diario” di Rocco Chinnici. Vi si possono ritrovare appunti presi in…

MATTEO TUTINO al telefono con Crocetta: la Borsellino va fatta fuori, come suo padre

  L’intercettazione shock rivelata dall’Espresso. Il primario di Villa Sofia, e medico personale del presidente della Regione, è stato arrestato nei giorni scorsi per truffa e peculato. Nessuna reazione indignata da parte del Governatore “Lucia Borsellino va fatta fuori. Come suo padre“. Parole che pesano come macigni. Soprattutto se a pronunciarle non è un boss…

Dossieraggio, Cantone all’Antimafia: “Numeri mostruosi e inquietanti. Il mercato non si è fermato”

  A quella del procuratore di Perugia in Commissione Antimafia segue l’audizione del procuratore nazionale antimafia Melillo ora in corso al Copasir. Cantone al Copasir è atteso invece per le 14.30 “Con alcuni giornalisti Striano aveva rapporti di amicizia personali” “Con i giornalisti Striano aveva un rapporto di amicizia, uno di loro è stato anche…

23 settembre 1998 «CARNEVALE era la mano dei boss in Cassazione» Lo afferma al processo il pentito LEONARDO MESSINA

«In una riunione dell’89 a San Cataldo (Caltanissetta) tra alcuni boss dell’Agrigentino, Leonardo Messina, adesso collaboratore di giustizia, apprese che il maxiprocesso alla mafia degli Anni 80 sarebbe stato «aggiustato» in Cassazione grazie all’intervento di Giulio Andreotti su Corrado Carnevale. Lo ha detto ieri lo stesso Messina, interrogato in video-conferenza dal pubblico ministero Gaetano Paci…

18-19-21-22-25 novembre 1994 SCARANTINO viene interrogato da ANTONINO DI MATTEO, ANNA MARIA PALMA e  CARMELO PETRALIA

18 novembre 1994 …lo stesso testualmente premette: “voglio precisare di essere finalmente e pienamente sereno anche in considerazione del fatto che lo Stato ha mantenuto le sue promesse garantendomi incolumità e la sicurezza mia e di quei familiari che hanno accettato di sottoporsi alle misure di sicurezza approntate a seguito dell’inizio della mia collaborazione “.…

6 settembre 1994  SCARANTINO, interrogato da Ilda Boccassini, Carmelo Petralia e Anna Maria Palma

dichiara che nella  riunione presso la villa di tale Giuseppe Calascibetta, Riina avrebbe deciso l’omicidio di Borsellino. Sarebbero stati presenti  Salvatore Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera. Avviene la svolta clamorosa nelle dichiarazioni dello Scarantino, il quale, riempiendo il vuoto lasciato con l’indicazione di alcuni partecipanti alla riunione di cui asseritamente non…

28.09.2018, il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Caltanissetta dispone il giudizio nei confronti di BO’ MARIO, MATTEI FABRIZIO e RIBAUDO MICHELE

    per  rispondere dei delitti meglio in epigrafe indicati. Gli imputati venivano accusati – in concorso con Scarantino Vincenzo (giudicato separatamente nell’ambito del proc. n. 1595/2008 R.G.N.R. mod. 21, processo c.d. Borsellino quater) e, il solo BO’ MARIO, anche con La Barbera Arnaldo (deceduto) – di calunnia pluriaggravata e continuata, perché, con una pluralità…