TRENTENNALE STRAGI ad Alzate Brianza
Vai alla pagina
Centro Studi Sociali contro le mafie
Vai alla pagina
LO STATO SI È ARRESO: DEL POOL ANTIMAFIA SONO RIMASTE MACERIE – Intervista rilasciate da Paolo Borsellino ad Attilio Bolzoni de “La Repubblica” 20 Luglio 1988 “VOGLIONO SMANTELLARE L’ANTIMAFIA” di Saverio Lodato, giornalista de “L’Unità”, intervista Paolo Borsellino 20 Luglio 1988 Verbale CSM Audizione dottor Borsellino – 31 luglio 1988 “Così la maggioranza del Csm…
Testo integrale della relazione svolta dal dottor Borsellino nel corso del Convegno organizzato dalla “fondazione Costa” sul tema “Trasformazione e sviluppo: una sfida alla mafia”, Gela, 17 novembre 1988 1 E’ recentissima la notizia della pubblicazione del primo quotidiano europeo, The European, stampato a Londra, che nel suo numero zero porta in prima pagina una…
Il 4 maggio del 1989, al Liceo Visconti di Roma Paolo Borsellino tiene una conferenza sulla rilevanza dei giovani nella lotta alla “mentalità mafiosa”. La domanda che oggi ci poniamo, o meglio vi ponete, è che cosa interessa a voi della mafia. Perché è interessante che voi sappiate e parliate di mafia? E a questa…
A trent’anni dalle stragi di via D’Amelio e di Capaci il museo all’interno del Palazzo di Giustizia di Palermo A trent’anni dalle stragi di via D’Amelio e di Capaci il museo Falcone Borsellino, situato all’interno del Palazzo di Giustizia di Palermo, apre le porte al pubblico per far riviere la memoria dei due magistrati. Determinante,…
E’ stato inaugurato nella scuola secondaria di primo grado di Podenzano il “Murale della legalità”, un’opera di street art realizzata dall’artista Fabio Guarino sulla parete del corridoio del plesso. Vi campeggiano, tra il bianco e il nero ed i colori fluo, i due giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi nel 1992 da…
VAI ALLA PAGINA
CAPACI ATTENTATO – INDAGINI – INCHIESTEI PROCESSI VIA D’AMELIO ATTENTATO – INDAGINI – INCHIESTEI PROCESSI Speciale PAOLO BORSELLINO Speciale GIOVANNI FALCONE
Emozionante incontro per i ragazzi delle quinte dell’Istituto tecnico Anzilotti di Pescia, al teatro Pacini, con Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino ucciso il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio a Palermo. Contattata da una docente di Lettere della scuola, Faussia Cerchiai, Fiammetta Borsellino ha parlato agli studenti, perché è…
IMMAGINI Video 24 marzo 2022 – Como:ricordato il brigadiere della Polizia di Stato Luigi Carluccio Questa mattina a Como, presso l’area verde di piazza del Popolo, alla presenza del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni e del capo della Polizia Lamberto Giannini si è tenuta l’inaugurazione di una scultura dedicata alla memoria del brigadiere del…