PAOLO BORSELLINO e la sua famiglia
GRANDE MAGISTRATO MA NON SOLO LA SUA FAMIGLIA PAOLOBORSELLINO.INFO
Centro Studi Sociali contro le mafie
GRANDE MAGISTRATO MA NON SOLO LA SUA FAMIGLIA PAOLOBORSELLINO.INFO
Nuove strategie secondo il principio “less is more“, sempre più vicini alle stanze del potere economico, le nuove mafie rappresentano una sfida per chi le contrasta. È quanto emerge dalla relazione della DIA, Direzione Investigativa Antimafia, del secondo semestre del 2022. I cambiamenti secondo necessità criminali Le organizzazioni criminali di tipo mafioso, nel loro…
‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA L’operazione Propaggine, nel corso della quale sono stati arrestati a Roma 43 presunti appartenenti al clan ‘ndranghetista Alvaro di Sinopoli (Reggio Calabria), confermerebbe secondo la Direzione investigativa antimafia la capacità della mafia calabrese di insediarsi in molte parti d’Italia creando quelle che, nel linguaggio degli affiliati adottato anche da chi…
New York – Assemblea Generale delle Nazioni Unite È un onore per me rivolgermi alla prima Sessione Speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata alla lotta alla corruzione. Desidero esprimere alcune osservazioni in qualità di rappresentante del governo italiano e dell’Italia in veste di Presidente del G20. Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare le…
Fino Mornasco, Como, Lombardia. Oggi parla la ‘ndrangheta: “Il passato bisogna ricordarlo compà! (…) Perché per imparare qualcosa devi ricordarti il passato, se no non impari mai”. La tradizione prima di tutto. Dopodiché gli affari: “Tu ancora devi pensare a domani, no a ieri. A ieri non ci devi pensare più (…) Quello che…
15/09/2023 Malpensa 24 ARSAGO SEPRIO – Trentuno anni fa, la strage di Capaci. Una delle pagine più tragiche della storia italiana: l’attentato mafioso destinato a Giovanni Falcone, che costò la vita anche alla moglie Francesca Morvillo e alla scorta. Si salvò Giuseppe Costanza, l’autista che quel 23 maggio 1992 consentì a lasciare le chiavi dell’auto…
Trenta anni fa moriva don Pino Puglisi. Gaspare Spatuzza simula una rapina, strappandogli il borsello dalle mani e gridando: “Padre, questa è una rapina!”. Don Pino lo guarda sorridendo e risponde: “Me lo aspettavo!”. È a quel punto che Salvatore Grigoli con una pistola 7,65 gli spara alla nuca. Perchè? Perché uccidere un prete?…
Recenti attività investigative condotte dal Servizio Centrale di polizia giudiziaria di questa Direzione, nonché dalle articolazioni territoriali DIA, hanno permesso di rilevare un crescente impiego di criptotelefoni da parte dei soggetti appartenenti a sodalizi di criminalità organizzata di matrice campana, calabrese, siciliana ed anche straniera, segnatamente albanese.Pertanto, in considerazione dell’esperienza di cui in premessa,…
(…) In una nicchia mimetizzata dal rivestimento di finto abete che ricopre le pareti ci sono gli attrezzi: manette, corde, lacci, fili di ferro, guanti di lattice. Tutto l’occorrente per la tortura. Affisse al muro, senza un preciso ordine, tante immagini sacre: santa Rosalia, santa Rita, la Madonna, san Cristoforo, protettore degli automobilisti.…