INTELLIGENZA ARTIFICIALE e CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Le moderne tecnologie digitali – in particolare Internet e le molteplici applicazioni mobili – hanno avuto un impatto rilevante sul modo in cui operano le nuove mafie nell’economia e nei mercati globali. La tecnologia ha ampliato la capacità dei mafiosi di operare in vari settori dell’economia e della finanza. Le mafie moderne utilizzano tecniche di…

18.9.1997 – Secondo i PM DI MATTEO, PALMA E PETRALIA, BRUSCA non era un vero pentito

  «Noi non gli crediamo nella maniera più assoluta». Vuole arrivare alla revisione del maxi-processo?   “Brusca non è un vero pentito” i PM di Caltanissetta é solo un abile depistatore   La procura di Caltanissetta boccia il «dichiarante» Giovanni Brusca. Nell’udienza preliminare del processo Borsellino-ter – che s’è conclusa ieri sera con il rinvio…

Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage

  Un modellino di Centoventisei rossa telecomandato corre sul palco, in lungo e in largo. Un uomo e una donna si rincorrono simulando “acchiappa acchiappa” o “nascondino”. Il gioco è per contrasto l’incipit lieve di “Centoventisei”, valida drammaturgia tratta dal racconto di Claudio Fava e Ezio Abbate, grazie alla maestria registica di Livia Gionfrida, coadiuvata…

‘Ndrangheta, operazione ‘Eureka’: emesse 108 misure cautelari

LA SCHEDA – Operazione Eureka, l’elenco completo delle persone arrestate   L’elenco completo, diviso per blocchi di indagine, ossia per ordinanza cautelare emessa, delle persone coinvolte nella maxi inchiesta Eureka che ha portato all’applicazione di misure cautelari nei confronti di oltre 100 persone. ORDINANZA “GIORGI” IN CARCERE Domenico Giorgi, di 63 anni, di Benestare ORDINANZA…

Paolo, il carabiniere infiltrato nella ‘ndrangheta: il volto della lotta alla criminalità organizzata

    Il recente articolo pubblicato su Repubblica che riporta la testimonianza di un carabiniere del Ros, infiltrato nella ‘ndrangheta, noto con il nome in codice di“Paolo”, rivela un aspetto poco noto dell’operato delle forze dell’ordine italiane: l’infiltrazione di agenti nelle organizzazioni criminali per smantellare i clan e neutralizzare le attività illecite. In particolare, Paolo…

LA MAFIA, LA STRAGE MANCATA E B.

  La Dia: “Graviano ‘copre’ Berlusconi, non vuole tradirlo. Il boss nel 2016 parlò di una ‘cosa bella’ chiesta da Silvio: per gli investigatori antimafia si riferiva all’attentato fallito dell’Olimpico”. Marco Lillo, “Il Fatto Quotidiano”   Non sono un giornalista esperto di mafia, ma leggo naturalmente con molta attenzione ciò che su temi così sensibili…

Il giorno del ricordo: la lettera di Agnese Borsellino accende la luce a Caltanissetta

  CALTANISSETTA – Mentre a Caltanissetta presso il Palazzo di Giustizia veniva inaugurata la mostra fotografica “Da Capaci alla nuova resistenza” e mentre si svolgeva la presentazione del volume “Io ricordo” con le testimonianze dei familiari delle vittime della mafia con la Fondazione Progetto Legalità, Agnese Borsellino faceva pervenire un suo messaggio ai magistrati che…

Il business della mafia vale 40 miliardi l’anno 

  Si tratta di una cifra pari al 2% del PIl. Secondo la Cgia, “I dati relativi alle attività economiche criminali sono certamente sottostimati”La mafia produce un volume di affari stimato in 40 miliardi di euro all’anno, pari ad oltre il 2% del Pil dell’Italia. Nella settimana dell’arresto del super latitante ritenuto il vertice di…